Immagine

BMW 2002 Turbo

bmw2002marlon20170322.jpg
Anno 1975 (Marlon).

Data: 22/03/2017
Commenti: 18
Visualizzazioni: 1419
Commenti
#1 | puma76 il 22/03/2017 09:01:30
Grande rarità!!
#2 | berto88fi il 22/03/2017 09:29:46
Fantastica! ed ha pure le sue targhe originali! ottimo avvistamento Wink
#3 | bob91180 il 22/03/2017 10:42:35
Gran bel pezzo ... ho l'impressione di averla incrociata a qualche manifestazione ...
#4 | free_runner il 22/03/2017 15:10:55
Che bomba ragazzi!
Come mi piacerebbe provarlasbavv
#5 | lancista il 22/03/2017 15:18:01
Grandissimo avvistamento stradale!

Ps,per il desiderio di guida: un po tutti gli intenditori di 2002 in realta sanno quanto sia piu godibile e piacevole da guidare una buona 2000 aspirata che si puo facilmente elaborare senza grossi patemi di affidabilita anche a 200cv.. cose che mancavano alla turbo che infatti non ebbe e non ha tuttora in gare storiche carriera sportiva..
#6 | free_runner il 22/03/2017 15:28:13
Non la penso come te.
Nel senso che sicuramente l'aspirata sara' piu' fluida e piacevole nella erogazione, ma se la mettiamo sul piano delle prestazioni e della emozione della spinta del turbo, credo che questa sia un gradino sopra.
Tanto piu' che non credo sia una passeggiata tirare fuori 200 cv dall'aspirato della 2002, dovrebbe prendere 8500 giri almeno...
E poi se al pari dell'altra si intervenisse sulla turbocompressa i cavalli sarebbero 240, visto che parte da 170...
(ovviamente sono deduzioni, visto che non ho mai auto/usato nessuna delle due)
#7 | audiclassic il 22/03/2017 16:08:03
#5 | lancista il 22/03/2017 14:18:01
una buona 2000 aspirata che si puo facilmente elaborare senza grossi patemi di affidabilita anche a 200cv..

Portare un 2000 aspirato a 2 valvole per cilindro da 130 cv a 200 non è una sciocchezza, ne' oggi né 40 anni fa. Lo si può fare, per carità, ma la fruibilità su strada te la dimentichi e l'affidabilità anche solo sul medio periodo rimane un'utopia.
#8 | lancista il 22/03/2017 17:37:48
le 02 con cui corro ne hanno sui 230.. 200 non è una scioccehezza ma il preparatore che fa quelle da gara ne ha fatte per qualche cliente (pazzo in verita) stradali con quella potenza che le usano "in incognito" senza grandi problemi, BTW diciamo che gia con 180 su quell'aspirato sono una goduria assoluta e davvero si usano senza problemi di affidabilita.. piu del turbo. Sostanzialmente era questo il concetto di quel che volevo dire.
Lo dico da coinvolto nel mondo 2002, quel turbo è poco godibile e relativamente poco affidabile rispetto ad aspirate fatte bene.. Non dimenticate che infondo quella è stata la prima turbo stradale di serie e ha questo grandissimo merito ma ha ovvie pecche- La stessa Bmw come poi avete visto negli anni ha spinto alla grande sugli aspirati con le varie 323 poi 320is, e ovviamente tutte le M... lasciando le turbo giusto ai gruppo5 da corsa e alla F1... chiediamoci perche.. Wink
#9 | Markino il 22/03/2017 19:25:31
ho l'impressione di averla incrociata a qualche manifestazione

Si si, già vista: mi pare fosse in vendita presso qualche recente fiera nello stand di un noto operatore commerciale lombardo.
Notevolissima, anzitutto per rarità e targa d'origine; non ricordo se abbia mantenuto gli adesivi tipici che decoravano la fiancata.
#10 | atae21 il 22/03/2017 19:41:40
Da "biemmevuista" concordo con "lancista". Grin Non fosse altro perché un amico possiede proprio una 2002 Turbo, oltre a diverse altre Bmw d'annata tra le quali anche una 2002 tii. Ebbene: proprio l'anno scorso alla Coppa Intereuropa mi confessò quanto sia scorbutica e poco piacevole da guidare la Turbo rispetto alla tii. Dice che ha un turbo-lag pauroso: nei bassi dice che praticamente è come una macchina con la turbina rotta; conti fino a 10 prima di sentire qualcosa. Poi di colpo a regime giusto la turbina entra in funzione e si scatena l'inferno, col culo che se esageri va dove vuole. Io però non ho mai avuto il piacere di provarla, così come nessun'altra Bmw turbo vecchia maniera (lasciamo stare quelle a gasolio dagli anni 90 in poi). Però la piacevolezza del mio 323i o la cattiveria e il sound della mia 320/6 preparata Ferraris, mi bastano per godere alla guida... anche senza turbo. Cool
#11 | bayerische il 22/03/2017 21:50:47
Portare un 2000 aspirato a 2 valvole per cilindro da 130 cv a 200 non è una sciocchezza

....ma è semplicissimo non è necessario toccare il motore basta truccare il dinamometro Grin
#12 | free_runner il 22/03/2017 23:25:03
le 02 con cui corro ne hanno sui 230..

questo e' piu' che sufficiente a farmi cambiare idea!

gia con 180 su quell'aspirato sono una goduria assoluta

siamo sempre piu' d'accordo...

Poi di colpo a regime giusto la turbina entra in funzione e si scatena l'inferno

dev'essere questo che mi frega, e mi fa credere che se e' turbo, e' sempre...
meglioGrin
#13 | Marlon il 22/03/2017 23:46:10
Portare un 2000 aspirato a 2 valvole per cilindro da 130 cv a 200 non è una sciocchezza

Per far viaggiare di più un'auto, il miglior trittico di elaborazione è sempre lo stesso: filtro/scarico/tachimetro!! ROTFL
#14 | amonks il 23/03/2017 00:07:19
Bellissima questa "2002 turbo"! La Serie 02 ha sempre quest'aria banditesca che trasuda fascino... avvistamento fantastico.
#15 | time101cv il 22/02/2022 00:55:59
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2022/02/bmw_markino_tn39077_01.jpg

www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2022/02/bmw_markino_tn39077_02.jpg
(foto "Markino" )
#16 | free_runner il 22/02/2022 08:07:34
Grande Markino, le tue foto rendono giustizia a questa belva!
#17 | Transaxle73 il 22/02/2022 11:50:43
Ormai ha raggiunto quotazioni stellari, secondo me meritate per la carica innovativa che ha rappresentato.
#18 | time101cv il 11/08/2024 01:46:44
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/08/20240622_130702_2_luka96_tn39077.jpg

www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/08/20240622_130703_2_luka96_tn39077.jpg
(foto "Luka96" )
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK