Immagine

Autobianchi Bianchina Panoramica

bianchinapanoramicaspiagginaata20170928.jpg
Anno 1968, targhe nere del 1973 (atae21).

Data: 28/09/2017
Commenti: 9
Visualizzazioni: 1161
Commenti
#1 | time101cv il 28/09/2017 08:30:19
La targa è "LE 17"

www.targhenere.net/images/006/avv5bis_zpsrpttze09.jpg
(foto "atae21" )
#2 | atae21 il 28/09/2017 09:35:50
Foto di un amico in vacanza nel Salento. Qui dalle mie parti è praticamente impossibile incontrare una "spiaggina"....Pfft....neanche nell'esclusiva location del lago di Como, se non magari quando c'è l'evento di Villa d'Este.
#3 | Frabo187 il 28/09/2017 09:59:04
Non sapevo che la Bianchina avesse una versione "spiaggina".
#4 | bob91180 il 28/09/2017 10:46:03
Elaborazione artigianale ben realizzata e , tutto sommato , di buon gusto secondo me ...
#5 | Yuppies86 il 28/09/2017 11:56:26
Il fenomeno delle "spiaggine" degli anni 2000 mi preoccupa non poco. Moltissimi esemplari di 500 Giardiniera e Bianchina Panoramica, ma anche 600 e altre, spesso con targhe d'origine, vengono martirizzati per creare questi ibridi che fanno il verso alle Jolly Ghia dei tempi che furono ma che non hanno alcun valore storico ne collezionistico.
#6 | bob91180 il 28/09/2017 19:51:56
Certamente , pero' cosi' vengono usate un paio di mesi l'anno , mentre altrimenti languirebbero in eterno nei garages ...
#7 | atae21 il 28/09/2017 20:12:04
E secondo me c'è pure chi gliel'ha chiesta e l'avrebbe pagata anche abbastanza. Ci sono anche quelli che se ne fregano del valore storico o dell'originalità... Frown
#8 | Markino il 02/10/2017 00:25:43
Genere di vettura che non ho mai digerito, qualunque sia il modello di derivazione. Tollero solo le poche versioni originali dell'epoca, e solo per quel che possono rappresentare sotto il profilo storico e del costume, anche se non riesco a comprendere la "febbre" che ne ha spinto le quotazioni a livelli vertiginosi, specie nell'ambito delle aste americane.
#9 | Mc 127 il 02/10/2017 00:35:23
Mi unisco al coro dei no. In alcuni casi, piuttosto rari, il risultato è anche gradevole; ma, francamente, non vedo perché partire da esemplari sani e in ottima forma, con targhe e documenti originali, quando ce ne sono in quantità da rimettere insieme e da ritargare comunque. Dato il genere d'intervento, ho forti dubbi che partendo da carcasse il prezzo lieviterebbe poi così tanto.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK