Credo che per essere stata un'auto di nicchia, e anche piuttosto cara, fu un buon successo commerciale, e molti la ricordano ancora.. Poi il discorso quotazione odierna è un'altra cosa..
Delle varianti su base "Beta" sicuramente è quella che preferisco. Solo una curiosità da scarso conoscitore del modello: i cerchioni sono corretti oppure sono quelli dell'ultima serie rinominata in "HP Executive"?
Ho sempre molto apprezzato la beta in declinazione HPE, essendo io un fissato per le shooting brake.
Il top sarebbe una 2000 del 75 a targhe quadre, blu lancia con interni in sky crema e cerchi in lega (cromodora) della berlina.
Auto rara con quotazioni ancora ed a torto, molto accessibili.
Eccola!!
Sì, è adibita a uso quotidiano e non è particolarmente piacevole vedere la parte "centrale" dell'auto (cofani e tetto) opaca e le fiancate riverniciate...In più ha l'impianto a metano, se non riuscite a intravedere le bombole da questa foto posto il dettaglio, comunque quel lucidino che si intravede sotto la griglia del lunotto è proprio una bombola. Tra l'altro la scritta posteriore recita solo "Lancia HPE". Appena ho un attimo posto l'anteriore...
Il mio meccanico ha una HPE 1600 del 1979 azzurra metallizzata. Appena ripasso (spero il più tardi possibile!) la immortalo per la gioia dei Targaneristi!