Immagine

Fiat 127 1050

fiat127racing25520180419.jpg
Anno 1984 (Racing255).

Data: 19/04/2018
Commenti: 9
Visualizzazioni: 1101
Commenti
#1 | time101cv il 19/04/2018 08:38:07
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2018/04/fiat127_pr43_f.jpg
(foto "Racing255" )
#2 | Mc 127 il 19/04/2018 12:54:11
Bella! In uso ma più che dignitosa. Il grigio metallizzato dona molto all'unificata.
#3 | amonks il 19/04/2018 15:42:54
Anche io trovo che l'argento doni eleganza alla Unificata, bella!
#4 | Biturbo83 il 19/04/2018 22:20:30
A me piace anche di più esteticamente della terza serie.
#5 | atae21 il 19/04/2018 23:16:12
Concordo con Biturbo83: anche a me piace di più (Sport a parte) della terza serie ma c'è da dire che questa sprizza "Brasile" da tutti i pori! Ha proprio un'immagine di vettura anziana tirata in lungo fino alla plastificazione anni 80 e al collage di pezzi di altre vetture (vedi muso tipo Fiorino). Per un cultore della 127 credo che questa sia davvero l'ultima scelta...
#6 | Uno Turbo D il 20/04/2018 01:25:48
Nonostante i consensi globali estremamente positivi riguardo la Uno, c'era chi preferiva un impostazione simile al vecchio modello. La 127 unificata era fatta proprio per quella fetta di clienti più tradizionalista. Poi dall'87 fu sostituita dalla "parente" Uno CS.
#7 | TanteUno il 21/04/2018 00:58:45
collage di pezzi di altre vetture (vedi muso tipo Fiorino)

Beh, il Fiorino era la versione furgonata della 127, per cui il muso era in comune perché la base era la stessa.
In fondo il primo Fiorino aveva il frontale della 127 seconda serie e da lì in poi ha seguito la storia di 127 e Uno brasiliane...

c'era chi preferiva un impostazione simile al vecchio modello

Non so quanti la preferissero in assoluto alla Uno; più probabilmente era gente che badava al sodo e giudicava sufficiente la spesa per una 127 senza bisogno di aggiungere una quota in più (non ricordo quanto) per arrivare alla Uno.
Un po' come oggi chi compra auto di marchi spartani (e io sono fra questi): non è che una macchina lussuosa faccia schifo, ma il maggior esborso non è giustificato.
#8 | Uno Turbo D il 21/04/2018 01:50:22
Analisi inappuntabile la tua, TanteUno: più che altro mi sono basato sui discorsi di gente più grande di me che ha ben presente il periodo di boom della Uno e, pur apprezzandone le caratteristiche, aveva però una certa nostalgia della 127.
#9 | time101cv il 26/05/2024 23:28:00
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/05/20240524_115040_2_luka96_tn44955.jpg

www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/05/20240524_115049_2_luka96_tn44955.jpg
(foto "Luka96" )
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK