Immagine

Marcos GT 1650

marcosgtpolar20180529.jpg
Anno 1967, targhe bianche del 1992 (polar).

Data: 29/05/2018
Commenti: 13
Visualizzazioni: 1432
Commenti
#1 | peppecantarella il 29/05/2018 08:13:41
Ecco un'altra rarità assoluta, sul web si parla di soli 32 esemplari ... sotto con la ricerca storica
#2 | Biturbo83 il 29/05/2018 08:41:15
Shock dalla vignetta mi pareva una Bizzarrini ristretta...
#3 | polar il 29/05/2018 09:23:26
sul web si parla di soli 32 esemplari .

Non solo, ho letto che di questi 32 ne risultano esistenti solo 3!!
#4 | berto88fi il 29/05/2018 09:28:59
Una la vidi alla scorsa edizione della manifestazione Firenze-Fiesole, blu con targhe europee.
#5 | Frabo187 il 29/05/2018 10:01:24
Una la vidi alla scorsa edizione della manifestazione Firenze-Fiesole

Idem!
#6 | bob91180 il 29/05/2018 10:15:19
Rara e pregiata kit car anglosassone in fiberglass ... puo' anche montare motori piu' potenti ... esiste anche con il 3 litri v6 ...
Avvistamento notevolissimo ...
#7 | manug75 il 29/05/2018 10:40:43
Non mi ha mai convinto la linea dei passaruota posteriori ...
#8 | bob91180 il 29/05/2018 11:30:51
Mah ... per quanto riguarda la linea , posso dire che parecchi anni fa me ne ritrovai una , bianca , sotto al naso , e non mi fece impazzire , sa molto di giocattolo , non so se mi spiego ...
#9 | gabford il 29/05/2018 14:14:07
sul web si parla di soli 32 esemplari

La versione più rara ha una cilindrata di 1650 cc. Questa invece dovrebbe essere una delle prime con il motore Ford da 1,6 litri, versione prodotta in poco meno di 200 esemplari.
#10 | polar il 29/05/2018 14:40:37
La versione più rara ha una cilindrata di 1650 cc.

E' questa infatti. Dati AdE:
Cilindrata:1650 cc
Potenza:91 KW

PS grazie alla mia fidanzata per la foto
#11 | gabford il 29/05/2018 16:33:22
Ok! Allora va classificata come "1650 GT". Probabilmente si tratta di un esemplare restaurato da un'azienda bresciana.
Congratulazioni per l'avvistamento, sebbene non possa proprio dire che sia il mio ideale di auto storica Grin.
#12 | Alfa33 il 29/05/2018 23:46:44
Una GT 1500 è custodita in un garage vicino al mio; alcuni dettagli estetici mi lasciano un po' perplesso.
#13 | Markino il 26/11/2018 21:50:18
Non mi dispiace affatto, anche se non sono un fanatico dei piccoli costruttori britannici.
Questa in foto, in livrea tipica, ha anche il pregio - perlomeno ai miei occhi - di essere piuttosto datata. All'epoca doveva sembrare molto moderna, quasi futuribile, con quella sagoma così rasoterra ed allungata; la macchina che avrei visto ben collocata, ad esempio, nella serie televisiva di culto del 1971 "U.F.O."...
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK