Immagine

Volvo 740 GLE Diesel

volvo740mx5dan20181209.jpg
Anno 1984 (mx5dan).

Data: 09/12/2018
Commenti: 8
Visualizzazioni: 1722
Commenti
#1 | time101cv il 09/12/2018 09:50:47
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2018/12/740gle_3.jpg
(foto "mx5dan" )
#2 | atae21 il 09/12/2018 10:16:13
"740 GLE DIESEL"? Shock Quindi 2 litri aspirato? Condizioni fantastiche tenuto conto dell'uso che se ne faceva di queste berlinone a gasolio! In più, con le sue targhe nere originali... davvero notevole! evvai
#3 | blackboxes66 il 09/12/2018 10:28:41
2400, 82 CV, lo stesso della 240 (e del furgone VW LT).
#4 | Mc 127 il 09/12/2018 11:40:35
Prediligo la familiare, ma ciò non toglie che questo spettacolo mi piacerebbe un sacco anche da (accorto) uso giornaliero.
#5 | oinotna il 09/12/2018 13:14:16
Eterna, col 6 cilindri aspirato puoi farci il giro del mondo!
#6 | atae21 il 09/12/2018 19:03:22
Pensavo che la sigla 740, come per le benzina aspirate e turbo, significasse due litri di cilindrata.
#7 | time101cv il 10/12/2018 01:10:07
Per quel che riguarda le motorizzazioni a gasolio, 740 e 760 erano equipaggiate dal 2400 6 cilindri, in versione aspirata per la sola 740, e turbo per 740 e 760.
#8 | blackboxes66 il 10/12/2018 10:23:25
Il 2400 TD fu adottato dalla 740 con il modello 1986, allorché la 760 GL Turbodiesel venne rinominata 740 GLE turbodiesel; l'anno successivo il motore venne dotato di intercooler e disponibile anche con l'allestimento sportiveggiante della 740 Turbo Intercooler a benzina.
A proposito di motori a benzina, il 4 cilindri aveva la cilindrata di 2000 solo per l'Italia e per altri Paesi del terzo mondo fiscale, altrove era 2300 (130 CV o 115 se catalizzato).
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK