Immagine

Lancia 2000

lancia2000ata20190212.jpg
Anno 1972 (atae21).

Data: 12/02/2019
Commenti: 5
Visualizzazioni: 1140
Commenti
#1 | atae21 il 12/02/2019 19:52:59
Per la prima volta ho provato una Lancia 2000 (a carburatore): devo dire molto piacevole anche se non ha la dinamicità di una Alfa 2000. La cosa migliore è il servosterzo; una rarità per l'epoca (la prima Alfa a montarlo fu la "6" nel 1979). Apprezzati molto anche la silenziosità di marcia, zero scricchiolii e la visibilità generale (vista la linea più che squadrata). Insomma, un'ottima berlina godibile ancora oggi.
#2 | Alfa33 il 12/02/2019 22:16:08
La stessa impressione di guida di Davide, mi è stata narrata da mio zio, che iniziò a lavorare già alla fine degli anni 50 presso un'officina Lancia.
Soprattutto per quanto riguarda il confort e la qualità costruttiva, la Lancia 2000 non temeva affatto la concorrenza; devo dire che piacerebbe anche a me una berlina così, da utilizzare nel fine settimana per tranquille gite in collina.
#3 | Markino il 13/02/2019 21:29:22
Carburatori, bronzo Longchamps con interni in velluto verde, targatura nativa sabauda......pezzo di gran classe appannaggio, all'epoca, di fasce di clientela non di rado residenti verso "la collina", espressione che a Torino assume un preciso significato socio-economico.
#4 | S4 il 14/02/2019 01:12:04
targatura nativa sabauda

Anche a me la targa evoca un passato glorioso, mi accontento di vederla su targhe italiane. Cool
#5 | Mc 127 il 15/02/2019 17:23:52
Quoto Markino. Poi a me sto colore piace proprio tanto... Niente tendine?
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK