Immagine

Autobianchi A112 LX

a112mc12720191029.jpg
Anno 1984 (Mc 127).

Data: 29/10/2019
Commenti: 15
Visualizzazioni: 906
Commenti
#1 | time101cv il 29/10/2019 08:11:14
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2019/10/img-20190804-wa0084.jpg
(foto "Mc 127" )
#2 | oinotna il 29/10/2019 08:58:14
Bella in questo colore
#3 | Yuppies86 il 29/10/2019 10:15:01
Fantastica! Tutta originale, tinta d'effetto e targhe native sabaude. Che volere di più?
#4 | Astrale il 29/10/2019 14:05:01
targhe native sabaude.

Altre volte ho visto elogi su targhe sabaude sulle A 112, per me il Must sarebbero le milanesi visto che l'Autobianchi era a Desio
#5 | S4 il 29/10/2019 15:43:03
Che volere di più?

I fendinebbia e i fantastici cerchi in lega a petalo. Cool

per me il Must sarebbero le milanesi visto che l'Autobianchi era a Desio

Da buon fissato di targhe concordo sul tuo messaggio, diciamo che la provincia sabauda la vedrei meglio sulle Abarth.
#6 | blackboxes66 il 29/10/2019 15:44:49
Però le A112 più recenti affidate alle riviste per le prove erano targate TO, se ben ricordo
#7 | S4 il 29/10/2019 15:55:16
Ricordo la prova delle tre Autobianchi Y10 nelle loro rispettive versioni, targate TO.
#8 | Chicco il 29/10/2019 16:52:38
In linea di massima: per le prime 3 serie targa "MI", per le successive targa "TO".
Questo perché inizialmente le A112 erano commercializzate tramite la rete Citroen, poi tramite la rete Lancia.
#9 | mx5dan il 29/10/2019 19:03:43
inizialmente le A112 erano commercializzate tramite la rete Citroen

Veramente? Non ne ero a conoscenza e non lo avrei mai immaginato.
#10 | S4 il 30/10/2019 01:08:18
Se ricordo bene, la rete Autobianchi fu accorpata alla Lancia all'inizio del 1974, qui sotto una vetrofania dove si intravede il double chevron maldestramente coperto.

i52.servimg.com/u/f52/17/55/73/39/vetrof10.jpg
#11 | Mc 127 il 30/10/2019 09:45:29
Ma che spettacolo di vetrofania! ROTFL
Neanch'io sapevo della commercializzazione tramite Citroen.
#12 | Biturbo83 il 30/10/2019 10:30:45
Neppure io lo sapevo.
Forse è per questo che Catherine Deneuve è sempre stata legata al marchio e ha anche posseduto un'A112.
#13 | blackboxes66 il 30/10/2019 10:51:38
Catherine Deneuve era anche legata a Marcello Mastroianni, appassionato lancista...
#14 | Cesco il 30/10/2019 14:34:36
Adoro le vetrofanie d'epoca quasi quanto le auto che le portano...Smile
#15 | free_runner il 30/10/2019 21:05:56
Manco a farlo apposta in queste ore si parla di fusione fra FCA e PSA, con ricchi dividendi per gli eredi dell'avvocato, a patto che il nuovo AD sia francese...
Ci sarebbe voluto un altro Marchionne?
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK