Immagine

Alfa Romeo Alfasud 1.5 ti 2p.

alfasudtineim20191208.jpg
Anno n.c., targhe bianche del 1985 (neim4).

Data: 08/12/2019
Commenti: 12
Visualizzazioni: 2129
Commenti
#1 | time101cv il 08/12/2019 09:49:09
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2019/12/20191014_222929.jpg
(foto "neim4" )
#2 | atae21 il 08/12/2019 10:10:10
Scrivo io per primo quello che sarà il pensiero di molti: il colore sarà originale? Io credo di no...dubbio A meno che sia rientrata dall'estero e altrove aveva questa tinta come scelta...
#3 | blackboxes66 il 08/12/2019 10:29:36
Anche per me il colore, peraltro bello, non è originale.
#4 | Markino il 08/12/2019 10:36:11
Versione oramai molto difficile da reperire, arricchita dai cerchi della "Quadrifoglio Verde", connotazione alla quale si è forse voluto strizzare l'occhio con questa bella tinta presumo anch'io non conforme, anche se resta una minima possibilità di un'opzione per i mercati esteri (di cui non ho notizia).
Vettura apparentemente sana e ben conservata.
#5 | bob91180 il 08/12/2019 11:50:25
E invece un mio vecchio amico ne aveva una di identico colore , con paraurti cromati , motore 1350cc da 80cv ... andava come una bomba ... pare sia denominato verde "Faito" met ...
#6 | Markino il 08/12/2019 12:25:55
Bravo Roberto, in effetti ho rinvenuto qualche immagine in rete di "Alfasud" rifinite in questo colore, una delle quali ("Alfasud L" Berlina) - su Imcdb - caduta nell'inquadratura di un film del 1976, quindi per forza originale; su altro sito di avvistamenti alfisti spicca un esemplare identico a questo in foto, ma con cerchi Ronal e targa europea francese, mentre sulle pagine del sito del club "Alfasud", nel reportage di un raduno del 2017, è in bella eivdenza una "TI" della serie precedente con cerchi millerighe e targa svizzera (Neuchatel).
Io non ne ricordo in giro, anche se qualcuna potrà essermi pure passata sotto il naso; considerata l'ottima resa, c'è da chiedersi come mai non abbia avuto più diffusione, rispetto, per dire, all'avorio o al marrone testa di moro, che sulle "TI" non erano del tutto appropriati.
#7 | 5speed il 08/12/2019 18:18:42
Urrca che meraviglia!!! Adorabile colore, fantastica auto!!!
#8 | time101cv il 09/12/2019 00:16:18
Ricordo anch'io questo colore sulla serie precedente, non mi risulta però fosse disponibile su questa serie di Alfasud, presentata nel 1980.
#9 | mx5dan il 09/12/2019 00:20:27
A me il colore piace parecchio, ricorda molto quello dell’altra mia “pargoletta” che ho in garage Grin E direi che ben si addice a una versione sportiveggiante.
#10 | Mc 127 il 09/12/2019 09:47:16
Anche io ricordo bene questa tinta bellissima, ma non sapevo fosse destinata anche alla t.i. Trattandosi quasi certamente di un rimpatrio, però, mi stupisce solo in parte. Gran bel pezzo.
#11 | deltago92 il 09/12/2019 20:25:02
Fantastica, il colore raro rende ancora più bella un'auto con linea sportiva e rumore inconfondibile. Quello che mi "frena" all'acquisto di un esemplare è, oltre al prezzo ormai sempre più alto, il fatto che abbia i freni dentro al cambio e che questi agiscano anche da "freno a mano" . Non riesco a concepire un'auto sportiva con la quale non si possano fare traversi Pfft
#12 | lancista il 09/12/2019 23:21:11
Molto bella e rara di questo colore, l'alfasud è una delle alfa di serie anni 70/80 pre-Fiat che preferisco insieme all'alfa6 e Giulietta
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK