Stupenda e prestazionale auto che ha beneficiato del titolo di "Auto dell'anno" a suo tempo, davanti peraltro alla mia amata Serie 3 E21 (poi i destini dei due modelli e delle due Case sono stati ben diversi...). L'auto dalla cui costola è nata poi la mia Solara, evoluzione a tre volumi della 1510, il restyling di questa. Avrebbe meritato maggior fortuna, più dei comunque molti esemplari venduti all'inizio della commercializzazione, rovinata dalle vicende aziendali e dai pochi mezzi per offrire nuovi modelli alla clientela attratta poi dalla concorrenza sempre più all'avanguardia.
Penso, vista la vicinanza temporale di pubblicazione, appartenga al proprietario della Simca di qualche giorno fa.
Se cosi fosse complimenti al collezionista per i due pezzi pregiati.
Penso, vista la vicinanza temporale di pubblicazione, appartenga al proprietario della Simca di qualche giorno fa.
Se cosi fosse complimenti al collezionista per i due pezzi pregiati
Tra l'altro tutti e due targati Torino ,questo mi richiama l'importatore Ufficiale SIMCA a Villastellone
Bellissima!!! Fosse a targhe quadre sarebbe il mio ideale. Ho il modellino scala 1:43 promozionale dell'epoca, nella stessa tinta della vettura fotografata. Tra l'altro mi pare che la foto sia stata scattata proprio davanti all'ex piazzale della sede italiana di Simca/Talbot.
I miei ricordi a bordo della 1307 di mio papà sono ormai sfocati, anche se non dimenticherò mai la sorpresa quando mi venne a prendere all’uscita dell’asilo con l’auto (usata) appena presa
Bellissimo questo esemplare, mi piacerebbe poterne provare uno alla guida, non avendolo mai fatto.
Esemplare sbalorditivo, presumo restaurato viste le magnifiche condizioni; gradevole anche la colorazione, metallizzata come per molte delle unità costruite.
Erano ottime auto, le "1307"-"1308": spazio a volontà, robustezza tipica dell'universo SIMCA, prestazioni brillanti già nella versione "GLS" (la "S", con i due carburatori doppio corpo, aveva circa 15 CV in più) anche se non meccanicamente raffinate come un'Alfa Romeo. Da ragazzo ho "testato" molte volte da passeggero la "GLS" oro metallizzato del padre di un caro amico, e ne ho conservato un ricordo indelebile, unicamente positivo. Targata prima SP, poi AP 209, e infine GE 962, finì la sua carriera nel 1986 con l'anteriore fracasssto contro un muretto in una curva delle strade del Monferrato presa un po' troppo allegramente una sera d'estate.
In rapporto alla categoria e al prezzo, la dotazione era buona, anche la più economica 1307 GLS dava di serie lunotto termico e cinture di sicurezza, che quasi tutte le concorrenti facevano pagare a parte. La 1308 GT aveva di serie vetri elettrici, contagiri e tergifari.
(foto "dariomontrone" )