Immagine

Mitsubishi Pajero 2.3 TD

mitsubishipajeroblowup20200228.jpg
Anno 1984 (Blowup).

Data: 28/02/2020
Commenti: 7
Visualizzazioni: 1230
Commenti
#1 | Astrale il 28/02/2020 08:30:04
Pole position insolita per un fuoristrada ma bisogna ammetterlo ,ci sta proprio; all'epoca la novella Mitsubischi Pajero era qualcosa di veramente innovativo per il settore , a parte Mercedes "G" , di li a poco questo modello otterrà un enorme successo in virtù del fatto che in versione autocarro modaiolo sarà acquistato da molti imprenditori , quì da me ce ne erano un bel po' e per la grande robustezza sono arrivati a fine carriera molto vecchi, ancora oggi circolano diversi Hyundai Galloper (che in pratica è lo stesso mezzo)...
Spettacolare il rosso di questo esemplare ..complimenti...
#2 | Mc 127 il 28/02/2020 09:08:51
Quanto mi fa piacere vederlo in strada! Questo Pajero ce l'ho in archivio da anni: ossia da quando lo avevo scovato in un'area privata adiacente a un concessionario e lì era rimasto a lungo. Dopo un bel po' che era sparito avevo tentato una verifica della quale temevo di conoscere già l'esito e invece, sorprendentemente, risultava non solo ancora immatricolato ma anche revisionato da pochi giorni.
#3 | bob91180 il 28/02/2020 09:57:22
Un caro amico ne possiede un esemplare simile a questo , di identico colore , ma gia' con il TD 2,5 ...
E' un mezzo polivalente di gran comodita' che si disimpegna bene in qualsiasi situazione ...
#4 | Frabo187 il 28/02/2020 09:58:43
Nelle zone collinari o montuose se ne possono trovare ancora diversi, a prova della loro proverbiale robustezza.
Ovviamente Diesel Grin
#5 | lancista il 28/02/2020 21:15:05
Avuta in casa per tanti anni sia come auto quotidiana che per fuoristrada in montagna dove era inarrestabile. L'abbiamo venduta oltre 10 anni fa con 250.000km senza problemi a un "montanaro" che sicuramente la usa ancora. L'ho usata x anni a trainare il carrello con l'auto da corsa, 2,5td gia con intercooler, un motore persino fin troppo "cattivo", senza accorgermene in autostrada con una tonnellata e mezzo al traino riuscivo a fare sorpassi e salire sulla cisa o sulla bologna-Fi senza limiti.. praticamente poteva arrivare alla sua velocita massima se non stavi attento.. cosa vietatissima ovviamente.
Il suo unico limite era pero' sul bagnato, con le normali 2 ruote motrici (purtroppo posteriori), il passo corto, il motore cosi cattivo e il baricentro cosi alto si doveva guidare "come sulle uova" se non ti volevi ritrovare girato... Anche la discesa in fuoristrada su fondi viscidi (fango, strada/sassi bagnati e neve) era da affrontare con molta calma causa anche il peso non indifferente e una frenata potente e immediata.. (non aveva abs)
#6 | neim4 il 29/02/2020 00:10:49
L'ho usata x anni a trainare il carrello con l'auto da corsa

Si può sapere che auto da corsa? Grin
#7 | lancista il 29/02/2020 02:11:09
Si può sapere che auto da corsa?

auto preparate per gare autostoriche perlopiu' in pista, soprattutto Bmw 2002 gr1 e gr2, Bmw 1600ti gr2 e qualche volta Fulvia 1,3s gr.4. Quel Pajero praticamente non sentiva il carrello al seguito (ca-1,5 tonnellate)
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato