Bellissima e sicuramente sottoposta a cure recenti, mi chiedo se la tinta sia originale, l'arancio che ricordo io era più chiaro ma nulla vieta che sia esistita anche questa..
Avvistata dalla sera alla mattina.. in serata ero ad un locale, a due passi dal mare, quando si sente una macchina a suon di clacson. Era lei che faceva e fa pubblicità credo ad una gelateria. Quindi avvistata praticamente ieri sera. Mi vergogno quasi a dirlo che è la prima Renault 5 che vedo. Al massimo avrò visto qualche esemplare 1980-1983.. segno di quanto è rara in queste regioni .. 2020 anno molto difficile per questo Covid ma stranamente ricco di avvistamenti
Pressoche' perfetta e pari al nuovo , con la sua bella prima targa ... sicuramente restaurata ... il parafango anteriore sembra leggermente acciaccato ...
Epica TL (quasi) prima maniera: finalmente sempre più appassionati cominciano a prendersi cura di questa pietra miliare dell'automobilismo. Non riesco a decifrare la tinta, che in effetti mi pare una via di mezzo fra il rosso e l'arancio regolarmente previsti. Paraurti erroneamente riverniciati di nero (credere che gli originali grigio chiaro siano "scoloriti" è un errore comune) e fascioni laterali che non dovrebbero esserci ma che in tantissimi montarono "postumi" dopo l'uscita della GTL.
Esemplare semplicemente fantastico, i fascioni stonano un po' (anche a causa del colore così tipico della prima serie), ma fortunatamente non sono irreparabili.
Per il colore credo che sia il classico arancione, ma come dice tony, essendo fotografata sul tardi, le prime ombre della sera lo scuriscono.
In ogni caso mi fa piacere vederne un esemplare così ben tenuto, e non mi dispiaccia poi tanto che fa pubblicità ad una gelateria, è un classico per le storiche non troppo costose.
Mi vergogno quasi a dirlo che è la prima Renault 5 che vedo. Al massimo avrò visto qualche esemplare 1980-1983.. segno di quanto è rara in queste regioni ..
Scusami se te lo chiedo, ma quanti anni hai? Io sono del 2000, probabilmente il più giovane del sito, eppure di Renault 5 ne ho viste, e non solo nel sud italia. Certo saranno 15 anni che non vedo una R5 a targhe quadre, quindi o sei post 2005 o non mi spiego come sia possibile.
Io ne ho 30.. Mi riferisco alla primissima serie tipo questa. Le restyling, prima della Supercinque;, ne ho viste ma nemmeno tantissime. Invece ho un ottimo repertorio di supercinque.
Io ricordo ancora la prima che ho visto. Era il 1972 e stavo con mio padre e mio zio possessori, rispettivamente, di una Fiat 125 Special e di una 124. In un viale dove oggi le auto sono parcheggiate a pettine e non si trova mai un posto libero, c'era solo una R5 nuova, fiammante, posteggiata parallelamente al marciapiede. Gli adulti la guardarono con sdegno deprecando che "era tutta di plastica". Io ne fui molto colpito, invece. La vedevo moderna con i suoi fascioni paraurti in poliestere avvolgenti e plasticosi. Immediatamente le altre auto mi sembrarono datate. Ma ero solo un bambino ...
Io ricordo ancora la prima che ho visto. Era il 1972 e stavo con mio padre e mio zio possessori, rispettivamente, di una Fiat 125 Special e di una 124. In un viale dove oggi le auto sono parcheggiate a pettine e non si trova mai un posto libero, c'era solo una R5 nuova, fiammante, posteggiata parallelamente al marciapiede. Gli adulti la guardarono con sdegno deprecando che "era tutta di plastica". Io ne fui molto colpito, invece. La vedevo moderna con i suoi fascioni paraurti in poliestere avvolgenti e plasticosi. Immediatamente le altre auto mi sembrarono datate. Ma ero solo un bambino ...
Lessi anni fa che quando fu presentata al Salone di Ginevra (se non erro), molta gente andò allo stand Renault e chiese se fossero disponibili i paraurti optional, segno di quanto fosse moderna per l'epoca questa soluzione.