Immagine

Autobianchi A112

a112super802020626.jpg
Anno 1974, targhe nere del 1978 (super80).

Data: 26/06/2020
Commenti: 17
Visualizzazioni: 1712
Commenti
#1 | time101cv il 26/06/2020 09:13:50
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2020/06/img-20200621-wa0072.jpg
(foto "super80" )
#2 | Markino il 26/06/2020 09:18:33
Ottima !
#3 | atae21 il 26/06/2020 09:39:09
Concordo, molto carina. Peccato aver perso la prima targa quadra...
#4 | mariano il 26/06/2020 18:22:01
Dall'anteprima avrei scommesso che la foto fosse di Super207, e invece... Grin

Esemplare veramente chic, con colore molto tipico, immagino ormai tenuto come vettura storica per raduni.
Nelle foto vedo anche una bella BMW Z3 color pesca scuro (credo).
#5 | aureliab20 il 27/06/2020 09:59:47
Bella,con una delle tinte previste per le versioni base delle prime serie, peccato per la targa che per me fa la differenza tra un'esemplare ed un altro. Noto anche terminale di scarico non originale, così come pure per la targhetta posteriore identificativa che deve essere in metallo, gruppo luci targa posteriori non originali così come le prese laterali aria che devono essere di plastica non nera ma cromata.
#6 | Chicco il 29/06/2020 17:10:12
Bella!
Però questa è una versione base della seconda serie (1973-1975) caratterizzata proprio dalle "non conformità" rilevate.
Questa tinta per la primissima serie (1969-1971) non era prevista; le prese d'aria si sono scolorite con il sole, perché su nessuna versione erano completamente nere.
Come spesso accade, manca un fermo sulla parte superiore della mascherina.
#7 | aureliab20 il 30/06/2020 08:32:57
Per quanto riguarda il colore se questo, come mi sembra, è l'ocra era previsto sulle prima serie come da depliant dell'epoca che ho in mano. Le prese d'aria non sono scolorite ma della versione dal 1971 in poi come le maniglie apriporta che dovrebbero essere tutte cromate, mentre quelle che vedo sono della serie dal 1971 in poi.
#8 | aureliab20 il 30/06/2020 13:35:30
Il colore non è l'ocra ma il beige
#9 | Chicco il 30/06/2020 17:29:30
Esatto, il colore è il beige (anzi Cammello se non ricordo male): l'esemplare fotografato è del 1974 (quindi una seconda serie base) e le maniglie sono corrette.
Vedi questa immagine presa dal depliant della seconda serie (che ho fornito io):
www.autobianchi.org/ims/auto/images/2s_Base.jpg

Presumo che il depliant al quale ti riferisci sia quello che si vede in alto su questa pagina:


http://www.autobi...2/a112.asp


che raffigura però la prima serie (oltre al depliant, ho anche la macchina Smile )
#10 | aureliab20 il 01/07/2020 10:45:13
Si hai ragione, purtroppo le foto non sono mai perfette da esaminare. Il depliant a cui mi riferisco e che ho in originale si riferisce alla prima serie e come te ho anch'io la vettura acquistata da nuova da mia madre che è una 1 serie. Ecco perchè la conosco molto bene.
#11 | Chicco il 01/07/2020 15:56:53
Benissimo...un nuovo amico 12ista, allora Wink
La mia è stata immatricolata il 18/03/1971.
Se ti fa piacere, scriviamoci in privato così non "inquiniamo" qui, e mi racconti un po' della tua.
#12 | aureliab20 il 01/07/2020 16:09:50
Volentieri comunque la vettura di mia madre è quella pubblicata sul libro scritto dalla Biffignandi ed edito da Nada colore rosso etna.
#13 | time101cv il 01/07/2020 22:53:59
Casualmente ho quel libro... Pfft
Complimenti per l'A112, molto bella.
#14 | aureliab20 il 02/07/2020 08:16:53
Grazie, ma i complimenti vanno fatti a mia madre di 90 anni che guida ancora !!
#15 | Markino il 02/07/2020 10:34:36
Beh, che dire, complimenti vivissimi Wink
#16 | aureliab20 il 02/07/2020 12:07:09
Grazie, stessa situazione di mio padre di 91 anni che guida anche lui....
#17 | time101cv il 29/07/2024 11:26:34
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/07/img_8341_supertura_tn56797.jpg
(foto "SuperTura84" )
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK