E' una tonalita' di giallo molto simile al "tahiti" ... giallo champagne 238 ...
Quei cerchi grigi non mi sono mai piaciuti , fanno tanto carro agricolo ...
All'epoca in casa avute due... sempre prima serie: una dorata 1300 e l'altra bianca 1600 con A/C. Ho imparato a guidare sulla 1600. Una delle Fiat più belle... secondo me... e a cui resto legatissimo
Mi associo ai complimenti, sia per lo stato, sia per la rarità: ricordo che anche quando ero adolescente, quindi nel pieno degli anni di commercializzazione della I serie, era raro vederne una con targa quadrata, forse perché tra crisi petrolifera e targhe alterne nel 1975 si sono vendute poche auto e soprattutto utilitarie, almeno dove vivevo io all'epoca (provincia di Roma)
forse perché tra crisi petrolifera e targhe alterne nel 1975 si sono vendute poche auto
Nel 1975 si verificò un forte calo delle immatricolazioni, e, se ricordo bene, i veicoli ritirati dalla circolazione superarono quelli nuovi. Effetti questi di una crisi economica che portò ad una contrazione del PIL di oltre il 3%, primo segno negativo dalla ripresa successiva al 1950.
Molto bello l'esemplare in foto, grazie anche al contributo del colore particolare, oltre ovviamente alle buone condizioni generali.
E se fosse la stessa con cerchi(brutti e nemmeno coevi all'epoca della vettura)sostituiti? Non credo ce ne siano molte di 131 targate BA 42 di questo colore.