Immagine

Alfa Romeo 2000 berlina

alfaromeo2000berlinadariomontrone20201113.jpg
Anno 1972, targhe nere del 1980 (dariomontrone).

Data: 13/11/2020
Commenti: 15
Visualizzazioni: 1252
Commenti
#1 | Biccio64 il 13/11/2020 09:23:29
devo dire che si sono proprio impegnati per coordinare targhette adesivi e targa, ma il risultato insomma....................
#2 | Frabo187 il 13/11/2020 10:06:30
Indigeribile lo specchio di coda cosė.
#3 | bob91180 il 13/11/2020 10:15:38
C'e' poco da fare , il logo "2000" e' da spostare anche in caso di targa sovrapposta ...
#4 | Biccio64 il 13/11/2020 10:49:28
infatti io avrei tolto il logo italia, spostata la targa tra i 2 fanali e abbassato un po' il logo 2000, si sarebbe persa la completa originalita' del posteriore ma di certo il risultato esteticamente sarebbe ben migliore di questo.
#5 | aureliab20 il 13/11/2020 10:54:52
Noto anche il classico antifurto con chiave esterna sotto al faro posteriore sinistro molto in voga negli anni 80'.
#6 | polar il 13/11/2020 11:45:54
il classico antifurto con chiave esterna sotto al faro

Come funziona?
#7 | aureliab20 il 13/11/2020 13:46:27
Vi erano di 2 tipi; il pių semplice staccava corrente alla batteria semplicemnete girando la chiave. Quello pių sofisticato innescava una sirena vera e propria. Almeno per quello che mi ricordo io.
#8 | 1600 GT il 13/11/2020 14:15:14
Bellissimo esemplare, ma la targa lunga qui sopra č indigeribile da parte mia. Oltretutto per metterla hanno dovuto pure spostare il logo "2000" li sopra.
#9 | aureliab20 il 13/11/2020 14:25:54
Per non parlare dei 2 tappi chiudi antenna.....
#10 | IL BUE il 13/11/2020 15:12:44
Sulla Giulia di mio papā la chiave dell'antifurto, collegato alle trombe bitonali del clacson, stava sotto al volante, vicino al pedale lavavetro. Era l'incubo della zona.
#11 | Sauro il 13/11/2020 15:51:22
Come rovinare il posteriore di un'auto in poche mosse...
#12 | Markino il 13/11/2020 16:00:20
per metterla hanno dovuto pure spostare il logo "2000" li sopra.

Mi pare che il logo sia nella sua posizione di fabbrica per la 1a serie, appena sopra lo spigolo dello specchio di coda.
Esemplare presumo conservato; considerato l'apprezzamento che ho per il modello, chiudo un occhio sulla soluzione adottata per la targa, la cui provincia invece mi affascina sempre.
E' stato possibile acquisire altre viste ?
#13 | prof il 13/11/2020 16:17:07
C'e' poco da fare , il logo "2000" e' da spostare anche in caso di targa sovrapposta ...


Qui sembra che ce l'abbiano fatta:

http://www.targhe...o_id=58334


E qui con le europee:

http://www.targhe...o_id=53045


Un approfondimento: le "quadrotte" sono larghe 275 mm, le componibili sovrapposte 336 mm, le europee 297 mm.
#14 | ARGiuliasuper il 13/11/2020 18:04:14
Vi erano di 2 tipi

C'era anche un antifurto a chiave che agiva sull'alimentazione. L'auto si spegneva dopo pochi metri.
#15 | ARGiuliasuper il 13/11/2020 18:05:01
Mi pare che il logo sia nella sua posizione di fabbrica per la 1a serie, appena sopra lo spigolo dello specchio di coda

Credo anche io che sia cosė.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato