Immagine

Chevrolet Camaro

chevroletcamarofrabo20210113.jpg
Anno n.c., targhe europee del 2018 (Frabo187).

Data: 13/01/2021
Commenti: 7
Visualizzazioni: 730
Commenti
#1 | Sauro il 13/01/2021 09:47:38
Cerchi non originali... peccato!
#2 | bob91180 il 13/01/2021 10:03:46
Prima serie databile 1967/1969 ...
Che motore monta ?
#3 | 5speed il 13/01/2021 15:54:02
Rimane sempre un mezzo molto affascinante....bellissimo scatto!!!
#4 | Markino il 13/01/2021 16:27:47
Prima serie databile 1967/1969 ...

La generazione "Camaro" che preferisco di gran lunga, risposta GM alla ponycar Ford "Mustang", della quale nessuno, a cominciare dallo stesso costruttore, immaginava l'enorme successo; ne furono vendute alcune decine all'anno anche in Italia.
Molto simili le serie '67 e '68, mentre per il '69 le modifiche estetiche risaltano con più evidenza; le versioni "SS" sono le più spinte, con propulsori 350, 396 e 427 c.i..
L'esemplare in foto potrebbe appartenere al MY '68, e montare la motorizzazione 350 (5,7 lt.).
Ottimo scatto dinamico; ci vorrebbe anche il sonoro, con l'affascinante gorgoglio del V8 Smile
#5 | IL BUE il 13/01/2021 19:22:45
Tra le pochissime auto americane che mi piacciono, assieme alla rivale Mustang.
#6 | gabford il 13/01/2021 23:28:36
L'esemplare appartiene all'anno modello 1967 e lo si nota dall'assenza delle luci di ingombro laterali, introdotte per intervento normativo nell'annata successiva. Nonostante la caratterizzazione sportiva, non si tratta di una versione SS, ma monta comunque uno dei motori opzionali, il 327 (5,4 l) nella potente variante L-30, che dovrebbe esprimere circa 275 CV.
#7 | bob91180 il 14/01/2021 23:43:34
Caspita , all'epoca era una potenza esorbitante !
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK