Immagine

Autobianchi A112

a112biturbo8320210219.jpg
Anno 1971 (Biturbo83).

Data: 19/02/2021
Commenti: 7
Visualizzazioni: 853
Commenti
#1 | oinotna il 19/02/2021 10:30:09
Che bella nella sua semplicità.
Certo che nella sua carriera ha vissuto una trasformazione, passando dalle borchie metalliche ai copricerchi di plastica, dallo specchio di coda con fanali e targa quadrati, con ampie porzioni di lamiera in vista alle ultime serie con fascione catarifrangente, ecc....
#2 | Sauro il 19/02/2021 10:57:10
La versione più bella ed elegante, secondo me!
#3 | Frabo187 il 19/02/2021 13:31:51
Mi piacerebbe molto averne una, anche se le prime due serie iniziano ed essere difficili da trovare.
#4 | aureliab20 il 19/02/2021 13:43:08
Tubo di scarico non originale in quanto appartiene alla versione Elegant.
#5 | peppecantarella il 19/02/2021 18:26:45
Automobile che adoro, magari perché mi riporta indietro con il ricordo di quella - identica a questa - di mio zio, con cui d'estate andavamo ogni mattina al mare, 20 km. all'andata e 20 km. al ritorno, con le mie sorelle... bei tempi
#6 | Nathan il 19/02/2021 23:26:41
Il terminale grande penso sia corretto per la prima serie, ma forse sbaglio.
Ad ogni modo la A112 piace molto anche a me, soprattutto mi affascina se penso che senza modifiche sostanziali ai lamierati, si è riusciti a cambiare completamente una vettura solo con fascioni applicati, e a renderla moderna e chic ancora dopo quasi 20 anni dalla presentazione.
E le sette serie prodotte, sono una più bella dell’altra..
È stata davvero una piccola grande utilitaria.
#7 | aureliab20 il 20/02/2021 09:56:26
Solo per informazione il tubo di scarico originale della a 112 1 serie base fino al 1971 ha un diametro più piccolo ed in fondo è schiacciato. Una curiosità: le vetture prodotte nel 1971 montavano il motore da Cv 44 (riportato a libretto) ma in realtà ne avevano Cv 47.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK