Immagine

Autobianchi A112

a112super8020210303.jpg
Anno 1970 (super80).

Data: 03/03/2021
Commenti: 12
Visualizzazioni: 1006
Commenti
#1 | time101cv il 03/03/2021 09:08:54
La targa è "BS 30"
#2 | polar il 03/03/2021 09:34:43
Notevole questo esemplare
#3 | Markino il 03/03/2021 09:39:30
Splendida e ben fotografata.
#4 | Nathan il 03/03/2021 09:45:08
Davvero bellissima, suppongo ancora con il freno a mano che agisce sull’anteriore, visto l’anno.
Una meraviglia, oltre che rarissima Smile
#5 | Frabo187 il 03/03/2021 10:14:28
Mi accodo ai complimenti Smile
#6 | bob91180 il 03/03/2021 10:41:47
Sfavillante restauro recente ...
Il freno a mano che agisce sull'anteriore , come nell'alfasud , oltre ad essere una complicazione , e' una "fregatura" in caso di impiego "agonistico" ...
#7 | Giant il 03/03/2021 12:00:38
Spettacolare è dir poco. Il mio ideale di utilitaria. claps
#8 | aureliab20 il 03/03/2021 13:01:55
Ottimo esemplare e bel colore. Essendo una versione base il profilo cromato sul gocciolato non era previsto. Per me, vedendo la griglia di sfogo dell'aria sul montante posteriore non cromata mi sa che invece è una 1 serie del secondo tipo con freno a mano sulle ruote posteriori. Bisognerebbe vedere il gancio di sollevamento interno del portellone posteriore come è fatto se è una 1 serie. Anzi guardando bene il gancio interno del portellone è sicuramente una 1 serie del 2 tipo. Inoltre i cerchi ruota sono troppo chiari. Al di la dei commenti comunque è un'ottimo esemplare ed oramai difficile da reperire in ottime condizioni.
#9 | 1600 GT il 03/03/2021 17:49:38
Un vero spettacolo!
#10 | screanzato il 03/03/2021 20:11:48
Io la userei come auto di tutti i giorni con orgoglio,sicuro di suscitare invidia nei passanti e nella maggior parte degli altri automobilisti.
#11 | prof il 04/03/2021 00:30:10
Sicuro? Per il 90% (almeno) della gente comune, è solo un'auto vecchia.
Il mondo non è fatto di appassionati.
#12 | tonymura il 04/03/2021 01:55:22
La 112 è leggenda! Però si è vero molti non comprendono le auto storiche. La stragrande parte dei miei amici non ne comprende perché le compriamo e non le buttiamo... perciò in demolizione si vedono tanti scempi. Oggi ho finalmente recuperato la cappelliera per la Uno dopo mesi di ricerca. La bella notizia è che ho trovato finalmente il ricambio.. la brutta è che sicuramente, di recente, qualche Uno 60 in zona ci ha lasciato le penne...
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK