Immagine

UAZ 469 B

uazbue20210614.jpg
Anno 1988 (BUE).

Data: 14/06/2021
Commenti: 15
Visualizzazioni: 1237
Commenti
#1 | time101cv il 14/06/2021 02:25:42
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2021/06/uazbueant.jpg
(foto "BUE" )
#2 | Francesco240D il 14/06/2021 10:55:00
Mi sorprende che una linea così sia sopravvissuta addirittura fino alle targhe bianche e anche oltre forse. D'altronde è stato così anche per Il Range Classic, che è stato pressoché immutato per circa 20 anni, o ancora il classe G, che è mutato pochissimo fino ad oggi. Per quanto riguarda quest'ultimo, si potrebbe definire come un continuo restyling di uno stesso modello!
#3 | IL BUE il 14/06/2021 10:59:50
E' ancora in produzione, pressochè immutato, denominato "Hunter". Inutile dire che lo adoro.
#4 | mikitiki94 il 14/06/2021 11:06:25
Mi sorprende che una linea così sia sopravvissuta addirittura fino alle targhe bianche e anche oltre forse


https://www.alvol...uaz-hunter
#5 | bob91180 il 14/06/2021 11:43:59
Dalle mie parti ne circola un esemplare color antracite met. con circa due anni di vita ; gli interni non sono piu' spartani come quelli di un tempo ...
#6 | Strabuzov il 14/06/2021 12:15:13
i.servimg.com/u/f88/20/10/02/83/u_469_10.jpg
#7 | IL BUE il 14/06/2021 12:29:52
bob91180 il 14/06/2021 11:43:59
Dalle mie parti ne circola un esemplare color antracite met. con circa due anni di vita ; gli interni non sono piu' spartani come quelli di un tempo ...

Assieme a Lada Niva (che ora non ricordo come si chiama) e Land Rover Defender Classic ultima serie sono le uniche cose post anni'90 che fotografo, quando assai raramente capita .
#8 | Luka96 il 14/06/2021 17:52:04
Purtroppo ora è uscito il nuovo modello del Defender, inutile dire che l'unica cosa che ha in comune col vecchio Defender è il nome, per il resto lo trovo inguardabile
#9 | 1600 GT il 14/06/2021 19:01:59
Il nuovo modello del Defender è un oltraggio al nome che porta e che fu di un fuoristrada vero, l'ultimo tra l'altro.
#10 | polar il 14/06/2021 19:41:09
Il nuovo Defender è un suv, per chi cerca un "fuoristrada vero" nuovo (ma quasi nessuno è così folle...) non resta che prendere la Jeep Wrangler e fare le opportune modifiche in base all'uso che vorrà farne
#11 | tonymura il 14/06/2021 21:56:55
Ed è un peccato che sia solo un suv perché almeno x parere personale, non lo trovo assolutamente brutto. Purtroppo un flop.... qualcuno me vedo in giro ma le vendite credo siano molto al di sotto delle più rosee aspettative
#12 | mariano il 14/06/2021 22:41:17
Ed è un peccato che sia solo un suv perché almeno x parere personale, non lo trovo assolutamente brutto. Purtroppo un flop.... qualcuno me vedo in giro ma le vendite credo siano molto al di sotto delle più rosee aspettative


In realtà, considerando che un esemplare medio viene via a ben più di 60 mila euro, direi che le vendite non sono nemmeno malaccio. In ogni caso non è certamente stato concepito per essere venduto come una Panda, né tantomeno per essere venduto come fuoristrada (ok che le foto lo raffigurano sullo sterrato, ma le foto raffigurano sullo sterrato anche la Suzuki Celerio Country per dire Grin). In ogni caso ne hanno venduti oltre 35 mila in Europa nel 2020 (di cui solo 1300 Defender 90).
Da me ahimè sta diventando il classico SUV nero in mano agli esponenti della piccola criminalità organizzata, spesso sostituendo X5, F-Pace e co.
#13 | IL BUE il 15/06/2021 10:00:31
1600 GT il 14/06/2021 19:01:59
Il nuovo modello del Defender è un oltraggio al nome che porta e che fu di un fuoristrada vero, l'ultimo tra l'altro.

Naaa, c'è di peggio. Non approvo l'obbligo, oramai generale per l'alto di gamma, del cambio automatico, ma non mi dispiace affatto. Di fuoristrada pure, a partire dal Wrangler, ce ne sono ancora.
#14 | 1600 GT il 15/06/2021 11:11:17
Si in effetti c'è di peggio, del resto le linee a ben vedere non sono state poi così stravolte. Beh si il Wrangler è un fuoristrada puro, ma anche lo stesso Uaz Hunter a ben pensarci. Sul cambio automatico posso dire che pur non amandolo, sui Suv e su auto di un certo segmento può essere utile.
#15 | Lollo98 il 16/06/2021 10:22:10
A me il nuovo Defender non dispiace, soprattutto stilisticamente. In fuoristrada da stock è valido tanto quanto quello precedente.

PS: chi fa fuoristrada sceglie mezzi usati e scassati
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK