Bella l'Alfasud in questo colore, i paraspruzzi li avevo sulla R14 poi li feci togliere durante il restauro della carrozzeria ma li trovo irresistibili, almeno dietro, sulle auto d'epoca.
Fino all'inizio degli anni 90 ricordo innumerevoli vetture dotate di accessori "immancabili": cinghietti antistatici e paraspruzzi. Questi ultimi, oltre a proteggere realmente la vettura dagli antiestetici e fastidiosi schizzi di fango, conferivano all'intera auto (almeno per i miei occhi di bambino) un aspetto migliore e più completo. Ad oggi non ho cambiato parere: questa splendida Alfasud pare ancora "più auto", grazie a due semplici pezzi di gomma.
Aggiungo i miei complimenti. Fare arrivare un'Alfasud (nota per la deperibilità della sua carrozzeria) ai giorni nostri, tanto più in queste condizioni è veramente un'impresa notevole (e lodevole, data l'importanza del modello nella storia dell'Alfa Romeo e, più in generale, nella storia del costume italiano).