Immagine

Autobianchi A112 E

a112argiuliasuper20211210.jpg
Anno 1977 (ARGiuliasuper).

Data: 10/12/2021
Commenti: 12
Visualizzazioni: 1163
Commenti
#1 | Sauro il 10/12/2021 08:56:24
Talmente bella che le avrei dato il podio oggi!
#2 | oinotna il 10/12/2021 09:13:09
Veramente bella in questa tinta.
E pensare che nel 77 era già sul mercato da 8 anni eppure era solo a metà della sua carriera commerciale.
#3 | Frabo187 il 10/12/2021 10:06:33
Colore stupendo!
#4 | bob91180 il 10/12/2021 10:26:39
Concordo , stra-bella ...
#5 | Markino il 10/12/2021 11:13:12
Davvero un ottimo esemplare, esente da inutili personalizzazione corsaiole; scorgo anche una targa ASI sullo specchio di coda, meritata.
Modello assai indovinato sotto molti punti di vista (estetica accattivante, propulsori brillanti, finiture curate, maneggevolezza e agilità nei grandi centri urbani), divenuto negli anni un'icona per l'utenza più giovane e per quella femminile, senza contare tutte le implicazioni delle versioni Abarth. Mi resta tuttavia impresso molto negativamente nella memoria il risicato spazio posteriore che dovevamo dividerci in tre adolescenti - magri - di allora, quando, d'estate, si andava ad Acqui Terme in birreria, scarrozzati da un amico già patentato che utilizzava quella del padre, verde oliva e targata GE 62: una vera sofferenza quei 18 km per tratta...
Molto probabilmente, sono quei viaggi ad avermi indotto una generale idiosincrasia per le vetture troppo piccole, che infatti non vorrei neppure regalate, pur magari apprezzandone estetica e/o contenuti.
#6 | Giant il 10/12/2021 11:23:46
Davvero splendida questa '12, forse acquistata con uno sconto, a ridosso dell'uscita della quarta serie. Sottoscrivo quanto ricordato da Markino circa l'abitabilità posteriore, avendola sperimentata su A112 e 126...
#7 | Icoma26 il 10/12/2021 13:45:22
Veramente complimenti al proprietario per le condizioni pari al nuovo di questa fantastica A112Smile
#8 | mariano il 10/12/2021 15:11:30
Ne ricordo una perfettamente identica vista ad un raduno dieci anni fa, era ritargata NA-P. Mi colpì molto la bellezza del colore, tutt'altro che comune e che si addice perfettamente alle linee della piccolina di Desio.
#9 | S4 il 10/12/2021 16:41:58
Mi resta tuttavia impresso molto negativamente nella memoria il risicato spazio posteriore

Meglio sedersi davanti... Pfft
La terza serie eredita in toto la meccanica della 127, di conseguenza la potenza passa da 44 a 47 CV, e insieme alla sua leggerezza e manovrabilità, garantisce prestazioni ottime. Questa tinta pareva l'onnipresente rosso York, invece è denominata rosso attinia.

i52.servimg.com/u/f52/17/55/73/39/a112_e10.jpg
#10 | Markino il 10/12/2021 17:10:52
Meglio sedersi davanti..

Spesso era questione di cavalleria: davanti lasciavamo accomodare una ragazza Wink
#11 | Total III il 10/12/2021 18:11:44
Ho sperimentato anch'io, da piccolo, la terribile abitabilità posteriore della A112, viaggiando dietro (raramente, per fortuna) con mio fratello a bordo della Junior sesta serie di mia madre. Nonostante avessi 10 anni, ogni tragitto che non fosse quello breve casa - scuola diventava un tormento.
Molto meglio sarebbe stato in quel caso avere una vecchia Mini, che anche grazie a qualche artifizio, come gli schienali sottili dei sedili anteriori o le sedute molto inclinate verso il basso, garantiva più spazio agli occupanti posteriori pur nell'ottica di una complessiva maggiore scomodità salomonicamente distribuita su tutti gli occupanti. Pfft
#12 | Boxer70 il 10/12/2021 23:52:09
In splendida forma e divertente da guidare!
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK