Immagine

Fiat 125 Special

fiat125s420220123.jpg
Anno 1971 (S4).

Data: 23/01/2022
Commenti: 9
Visualizzazioni: 1030
Commenti
#1 | bob91180 il 23/01/2022 12:03:02
Bella "gommone" dimenticata ; probabilmente disprezzata dagli eredi ...
#2 | Frabo187 il 23/01/2022 12:29:31
Già vista in anteprima mesi fa da un'altro utente, è in compagnia di un'altra bellezza anni '80, del marchio del Biscione..
#3 | Uno Turbo D il 23/01/2022 13:55:28
Da grande estimatore del modello, trovo veramente triste vederla ridotta così. Interessanti i particolari come il gancio traino e il retronebbia, che fanno pensare ad un utilizzo dell'auto abbastanza frequente, ma accorto.
#4 | Francesco240D il 23/01/2022 14:20:04
Nella Milano anni '70 servivano molto... Comunque sotto quel polverone credo ci sia un buon conservato, se non ottimo addirittura. Vetrofania intatta e antenna la rendono ancora più interessante, sarebbe veramente da salvare.
#5 | aureliab20 il 23/01/2022 21:46:38
La vetrofania non è del concessionario che ha venduto la vettura ma di Gavoni marmitte di Milano in Via Ravizza che come attività le sostituiva o le riparava, installando anche i ganci di traino. Attività chiusa da almeno 15 anni. Aggiungo anche che tale ditta aveva l'abitudine di disseminare per la città vetture in disuso con la loro pubblicità.
#6 | atae21 il 23/01/2022 22:25:25
"Gavoni marmitte".... faceva pubblicità in radio e TV e come testimonial ebbe pure il mitico Trap. Wink
#7 | IL BUE il 24/01/2022 10:17:31
Davvero romantica questa gommona, anche grazie alla vetrofania, testimone dei tempi che furono. Speriamo finirà prima o poi in un garage, lavata e sistemata, possibilmente in Italia (per mantenere le targhe quadre, naturalmente)
#8 | 1600 GT il 24/01/2022 11:04:49
Polvere a parte, la carrozzeria mi sembra ancora abbastanza sana. Speriamo venga salvata perché lo merita e come. Grandissima autovettura.
#9 | Markino il 24/01/2022 11:17:22
Le condizioni sembrano ancora complessivamente buone, almeno all'esterno: sono presenti tutti i dettagli della porzione visibile, la fanaleria è integra, il paraurti è perfettamente in "bolla", gli pneumatici non sembrano sgonfi.
Il destino di questa pregevole vettura, con il suo poco rassicurante velo di polvere, dipende pertanto da altri fattori, a noi ignoti.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato