Immagine

Alfa Romeo 2000 berlina

alfaromeo2000super8020220626.jpg
Anno 1972 (super80).

Data: 26/06/2022
Commenti: 18
Visualizzazioni: 1682
Commenti
#1 | vivi61 il 26/06/2022 10:31:16
Rapina in corso ?
#2 | bayerische il 26/06/2022 10:37:48
Rapinatori milanesi educati,si fermano pure col rosso.
#3 | bob91180 il 26/06/2022 11:49:50
BELLA , faro sx oleoso ...
#4 | Astrale il 26/06/2022 11:50:20
Proprio bella ....
#5 | puma76 il 26/06/2022 12:04:31
BELLA , faro sx oleoso ...

frutto di anni e anni di sgasate fuori le bancheGrin
#6 | atae21 il 26/06/2022 13:23:38
Eh beh... un 2000 così, targato Milano... tanta roba! Cool
#7 | 1600 GT il 27/06/2022 11:06:49
Meravigliosa bestia! L'alluminio metallizzato e i Millerighe mix perfetto di eleganza e cattiveria.
#8 | IL BUE il 27/06/2022 13:59:16
Tru tru tru tru tru... Vrooom... Tru tru tru tru tru tru... Ah, me lo sogno di notte sto rumore.
#9 | Markino il 27/06/2022 17:09:38
Esemplare da capogiro...
Scatto perfetto che mette bene in risalto la particolare linea di cintura della serie "1750"/"2000", il cui "teorico" forma una sorta di arco teso tra le due estremità della vettura.
#10 | time101cv il 11/10/2022 09:28:51
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2022/10/img-20221007-wa0035_super80_tn67548.jpg
(foto "super80" )
#11 | time101cv il 11/07/2024 22:28:13
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/07/img_1545_dedo_tn67548.jpg
(foto "dedo2000" )
#12 | time101cv il 03/12/2024 12:42:49
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/12/ar2000_mikewolmots_tn67548.jpg
(foto "Mike Wolmots" )
#13 | Markino il 29/01/2025 23:30:49
Per il mio tradizionale rito dell' "indovinello", posso seguire ben due strade facili facili:
- i numeri occultati, tranne il secondo, sono "alti";
- presi a coppie, i numeri occultati sono in successione "discendente".
Nel caso, come ritengo (combacia anche la selleria rosso scuro), dovrebbe essere dotata del rarissimo tetto apribile, e, da qualificati rumors di Piazza Affari, dove è comparsa nelle ultime settimane, è passata, non ho ben afferrato a quale titolo (ma non escludo la proprietà tout court), nelle mani di Renato Vallanzasca...
Dal vivo è ancora meglio che in foto.
#14 | time101cv il 30/01/2025 00:07:12
Indovinelli sempre più complessi, comunque la targa completa li soddisfa entrambi Grin
#15 | atae21 il 30/01/2025 09:29:15
nelle mani di Renato Vallanzasca...

Mah... su questa storia delle auto di Vallanzasca nutro forti dubbi. Conosco anche una 2000 GTV rossa (attualmente di proprietà di un amico) di cui si dice la stessa cosa ma obiettivamente io mi chiedo come si possa risalire con certezza alla proprietà in quegli anni da parte di un malvivente latitante. Nei primi anni 70 ha fatto la spola tra il carcere e la latitanza: poteva mai presentarsi ad acquistare un'auto con i suoi documenti? Conosco un vecchio meccanico di Milano che di recente mi ha raccontato di avergli riparato una Maserati Ghibli ma anche in questo caso non credo che sia stata ufficialmente sua, perlomeno sui documenti dell'auto... dubbio
#16 | Markino il 30/01/2025 10:29:16
Devo indagare, "prove" alla mano...
#17 | S4 il 30/01/2025 14:47:29
Poi non stupiamoci quando vengono definite da rapina! diablo
#18 | time101cv il 08/03/2025 02:25:56
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2025/03/20250305_124554_2_luka96_tn67548.jpg
(foto "Luka96" )
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK