Immagine

Autobianchi A112

a112devisdl20220627.jpg
Anno 1971 (DevisDL).

Data: 27/06/2022
Commenti: 10
Visualizzazioni: 957
Commenti
#1 | Francesco240D il 27/06/2022 14:42:48
Condizioni veramente impeccabili per questo gioiellino in tipica tinta avorio e con targa originale MI, che richiama immediatamente gli anni di piombo. Da questa prospettiva si può ammirare la stupenda plancia.
#2 | polar il 27/06/2022 18:48:57
Bella, meritevole di altri scatti
#3 | time101cv il 28/06/2022 08:25:55
che richiama immediatamente gli anni di piombo

Addirittura gli anni di piombo. Sembra così pacifica questa A112.
#4 | atae21 il 28/06/2022 09:45:44
La A112 in effetti ispira simpatia ed era una innocua utilitaria al servizio di tante donne, giovani e operai. Però, proprio perché diffusissima in quegli anni, la ricordo protagonista ad esempio dell'attentato al Gen. Della Chiesa e a bordo di una banale A112 è stato arrestato quasi per caso Francis Turatello nel 1977. E quella era sicuramente targata Milano...
#5 | Francesco240D il 28/06/2022 10:35:44
Precisazione: il che si riferiva alla targa, non alla macchina. Grin
#6 | bob91180 il 28/06/2022 11:29:03
Turatello e Vallanzasca , in un certo senso , erano gli idoli del ns inconscio , di noi ventenni , che ci sentivamo costretti ad esser bravi , assennati , responsabili , studiosi ...
#7 | IL BUE il 28/06/2022 11:44:50
Poi ci pensò O'Animale a placare l'animo focoso di Turatello
#8 | Transaxle73 il 28/06/2022 12:10:04
Poi ci pensò O'Animale a placare l'animo focoso di Turatello

Una scena raccapricciante, ho letto parecchio su quegli ambienti.
Mai soprannome fu più azzeccato di quello affibbiato a Peppe Barra.
#9 | IL BUE il 28/06/2022 12:35:06
Pasquale Barra. Peppe Barra è un grande artista, pezzo storico della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Lunga vita a lui
#10 | atae21 il 28/06/2022 14:48:51
Anche io ho parecchio materiale su "Faccia d'angelo" (poi ribattezzato così anche Felice Maniero ma quella è un'altra storia...) e ho pure la sua tomba a meno di 30 km.... ma non voglio entrare in merito a discorsi extra automobilistici. Da me è stato ricordato solo perché fu arrestato in Piazzale Cordusio il 2 aprile 1977 proprio a bordo di una A112 (probabilmente del funzionario siciliano con cui era in macchina, non sua...). E comunque negli anni di piombo ho visto in vendita qualche A112 Abarth blindata....probabilmente in dotazione per spostamenti più anonimi o della moglie del potenziale industriale a rischio. Frown
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK