Meriterebbe un salvataggio, anche se in un ipotetico restauro si passerebbe di gran lunga il valore dell'auto. Inoltre certi pezzi sono rognosi (o costosi) da trovare....
Peccato mortale, se continua a stare lì, sarà preda di vandali e sciacalli. Il posto sembrerebbe un cortile condominiale, magari era di qualcuno che non è più tra noi...
Con buona probabilità, questo fermo prolungato trova ragione in un evento traumatico che ha colpito il proprietario.
Nonostante si tratti di un pezzo molto interessante, l'ipotesi di un recupero è purtroppo remota; il disfacimento, invece, avanza inesorabile.
Allora possiamo solo sperare che il demolitore nel quale finirà salvi tutti i pezzi buoni e non la pressi intera.
Una situazione simile l'ha vissuta una Prisma 1600 ie che conoscevo : dopo pochi anni in strada la ruggine l'ha mangiata viva mentre un altro esemplare che vive all'aperto è sempre come nuovo.
sperare che il demolitore nel quale finirà salvi tutti i pezzi buoni e non la pressi intera.
Temo che di rado i demolitori abbiano questa lungimiranza, attenzione e/o voglia di "sbattersi" a smontare e mettere ordinatamente da parte, anche in presenza di auto oramai molto rare...