Immagine

Chevrolet El Camino

chevroletelcamino20221108.jpg
Anno 1968, targhe ZA in formato europeo (Luka96).

Data: 08/11/2022
Commenti: 9
Visualizzazioni: 810
Commenti
#1 | time101cv il 08/11/2022 09:20:35
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2022/11/20221007_182431_009.jpg
(foto "Luka96" )
#2 | bob91180 il 08/11/2022 11:18:27
Niente male , e , immagino , pure prestazionale ...
#3 | Markino il 08/11/2022 11:30:24
Non è il mio genere, però le serie di fine anni '60 sono molto riuscite, derivando dalle splendide Sedan/Sport Coupe coeve.
Con i propulsori apicali la "El Camino" si trasforma in un'inedita forma di "Minotauro", metà autocarro, metà muscle car.
Quanti pollici cubici abbiamo per questo esemplare ?
#4 | polar il 08/11/2022 16:18:38
Molto bello, con questi pneumatici sembra fatto apposta per scatti brucianti al semaforo...
#5 | Jacopo04 il 08/11/2022 18:25:30
Complimenti a Luca per le foto , soprattutto quella dell'anteriore
#6 | Luka96 il 08/11/2022 18:41:17
Grazie! Smile Passando l'ho vista ferma all'autolavaggio, quindi sono andato a fare benzina (poche centinaia di metri più avanti, dove c'è un distributore di marca con lo stesso prezzo di questo in foto, che invece è una pompa bianca) e tornando indietro mi sono fermato. Stavo andando a piedi dal lavaggio quando ho sentito che ha messo in moto, perciò mi sono messo vicino all'uscita del distributore e ho atteso che passasse.
L'avevo già avvistata lo scorso dicembre, ma era nel piazzale di un'officina specializzata in auto americane (soprattutto Jeep), quindi non pubblicabile.

Quanti pollici cubici abbiamo per questo esemplare ?


Secondo ACI Space: 5454cc; 161.7kW; 220 cv (non so fare la conversione da centimetri cubici a pollici cubici Pfft )
#7 | Markino il 08/11/2022 19:18:27
Potrebbe allora essere equipaggiata con il "327".
Queste "vetture" arrivarono a montare persino il big block "454".
#8 | gabford il 08/11/2022 22:49:04
Potrebbe allora essere equipaggiata con il "327"

Esatto, qui nella sua declinazione meno performante.

metà autocarro, metà muscle car

E il punto di equilibrio stilistico è quel montante posteriore un po' fastback Pfft. Concordo anch'io sul fatto che questa serie è particolarmente riuscita. Lo stile è mutuato dalla coeva Chevelle, mentre la tinta dovrebbe chiamarsi Matador Red.
#9 | Luka96 il 04/07/2023 20:22:53
Questa El Camino credo sia stata acquistata da un tipo che abita nel mio comune, da un mese la vedo spessissimo in giro. Chissà quanto spende in benzina ad utilizzare con frequenza un'auto del genere.
i.postimg.cc/qRMt44Z7/20230616-171008-3.jpg
i.postimg.cc/Jhyrq0gZ/20230616-171011-5.jpg
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK