Purtroppo molti BMWisti di oggi (che seguono il marchio solo per moda senza sapere cos'hanno sotto il cofano, come i nuovi "audisti" del resto) si stupiscono già solo a vedere il "culo" della mia 323i E21 constatando che ha due tubi di scarico. La solita domanda: "ma usciva così o li hai messi tu?"
Se togli il marchio a questo "trabiccolo" in foto scommetto che molti dei "giovani" neofiti del marchio la scambierebbero tranquillamente per una vecchia Fiat...
Probabile! O per una vettura dell'ex blocco sovietico.....
Grazie al cielo le finiture anche in questi modelli "umili" erano di livello superiore......
Il frontale cm inf somigliava molto di più ad un frontale Fiat, se non fosse per il piccolo stemma posto al centro del muso. La coda rispecchiava lo stile delle auto europee di quegli anni, con un accenno di pinne posteriori e fari sottili a sviluppo verticale. Davvero bella!
Non mi scorderò mai uno squallido sito di "sapientoni" automobilistici, che avevano allestito una rubrica sulle auto più brutte. Tra le tante, c'era la foto di una 700 fatta in strada, e l'autore della rubrica, non sapendo che auto fosse, scrisse nella didascalia che si trattava di un modello Fiat...
Be , e' molto ben tenuta e con targhe originali, ma ha uno stile che non e' ancora quello delle belle BMW, che nascera' nel 1961 con la prima 1500 Neue Classe, a me ricorda tanto le Trabant o le DAF piu' che le Fiat...
ho posseduto due 700LS - grandi macchine - bisogna anche rapportarle al periodo, in quel momento avere una Fiat 600 era già tanto. Un giorno ho rotto il motore in Autostrada - la SA/RC - e mio fratello mi ha portato un motore che avevo di scorta ed un cric - ho cambiato il motore in una piazzola di sosta e sono ripartito - si è fermata una pattuglia della Polstrada ed ha assistito a tutta l'operazione.... il commento: ha detto di aver visto ormai tutto!!!!!