Immagine

Lancia Fulvia Coupé 1.3 S

lanciafulviacoupefamvit20230328.jpg
Anno 1972, targhe nere del 1984 (FamVit).

Data: 28/03/2023
Commenti: 7
Visualizzazioni: 1332
Commenti
#1 | blackboxes66 il 29/03/2023 19:44:26
E le luci targa? Rischia anche per il taglio della targa con asportazione della stella della Repubblica e della sigla della provincia dalla parte con i numeri.
#2 | S4 il 29/03/2023 22:19:07
Avesse almeno montato il suo portatarga... nghenghe
#3 | mikitiki94 il 29/03/2023 22:45:39
il suo portatarga

Che probabilmente, se privato di qualcuno dei suoi 16 (?) componenti, potrebbe montare anche le targhe componibili.
#4 | S4 il 29/03/2023 23:47:14
I sedici componenti sono quelli relativi al solo fissaggio sullo specchio di coda, nell'ordine: vite, tassello distanziale, rondella e dado cieco moltiplicati per quattro... Pfft
Il portatarga inox è formato da soli otto elementi, le quattro cornici e i quattro angolari.
Purtroppo non è possibile adattarlo.
La mascherina anteriore, invece, è fissata da ben venti componenti (sic!), appena si entra in carrozzeria finisce tutto nell'indifferenziato, tanto per chi rimonta una vite vale l'altra. Sad
#5 | mikitiki94 il 30/03/2023 00:12:24
Oserei definirlo "bizantinismo industriale".
É una cosa affascinante, ma economicamente poco sensata; infatti si ridimensionò drasticamente quando Lancia passò nelle mani della (fin troppo) pragmatica Fiat.
#6 | S4 il 30/03/2023 00:33:14
Fino a un certo punto, anche le Beta montavano lo stesso portatarga, e in quanto a elementi di bulloneria non erano da meno rispetto a una Fulvia. Ricordo molti anni fa quando aiutai un amico a smontare il pannello porta della sua Beta: avevamo minuterie sparpagliate ovunque...

È una cosa affascinante, ma economicamente poco sensata

Sono d'accordo, ma questi dettagli li notano in pochi, spesso nemmeno gli addetti ai lavori.
#7 | mikitiki94 il 30/03/2023 00:42:01
Secondo me gli addetti alle riparazioni li notavano eccome, ma non in senso positivo!
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK