Immagine

BMW 325 iX E30 4p.

bmwe30argiuliasuper20230413.jpg
Anno 1988 (ARGiuliasuper).

Data: 13/04/2023
Commenti: 17
Visualizzazioni: 1342
Commenti
#1 | time101cv il 13/04/2023 10:17:13
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2023/04/bmw_320_ix_2.jpg
(foto "ARGiuliasuper" )
#2 | bob91180 il 13/04/2023 11:51:38
Già molto rara all'epoca per tipologia e costi di esercizio , motore 6cil 2,5litri con 170cv , massa 14 quintali ; molto rumorose le gomme con disegno a freccia ...
#3 | Markino il 13/04/2023 12:11:19
Ottimo pezzo, tanto più a 4 porte come io prediligo sulla "E30", inevitabilmente molto difficile da incrociare all'epoca sulle nostre strade anche perché gravato dall'IVA "pesante".
Il mio docente di diritto commerciale all'Università, noto e stimato professionista genovese classe 1950, possedeva, almeno sino ai primi anni '90, una 2 porte grigio metallizzato.
#4 | alequattro75 il 13/04/2023 12:20:07
Gran mezzo! Prestazionale e con ottime doti stradali. Rarissimi gli appoggiatesta posteriori su una E30. Con un abitacolo un pelo più spazioso sarebbe l'auto definitiva!
#5 | bob91180 il 13/04/2023 13:17:06
A mio gusto la configurazione top sarebbe 2p. con a.c. e t.a. ...
#6 | Alfa33 il 13/04/2023 13:18:16
Dovrei avere anche io in archivio un esemplare con targhe milanesi.
Molto prestigiosa e rara, però le E30 che preferisco sono le Touring e le Cabrio.
#7 | oinotna il 13/04/2023 13:59:07
Magnifica!
#8 | S4 il 13/04/2023 15:40:31
Su un mezzo di tale levatura, non si può vedere il faro di profondità annacquato.
#9 | puma76 il 13/04/2023 17:44:50
Questa è veramente rara, un mio amico, ha una iS quattro porte, ferma da un bel po'..
#10 | 1600 GT il 13/04/2023 18:28:48
Versione molto rara e con ottime prestazioni. Certo se fosse Touring sarebbe l'ideale, anche se sto rivalutando anche la berlina.
#11 | mariano il 13/04/2023 18:40:39
In 23 anni a mente ho visto appena un paio di IS e una IX, due su tre erano a due porte trasformate in M3. A quanto ho visto anche all'estero questa ''mania'' di trasformare queste versioni alte in M3 è diffusa, un peccato perché credo che siano poco comuni ovunque.
Incredibile questa avvistata da AR, sicuramente in mano ad un appassionato del genere.
#12 | bayerische il 13/04/2023 19:01:05
Su un mezzo di tale levatura, non si può vedere il faro di profondità annacquato

È annacquato come la linea della vettura. Grin
#13 | blackboxes66 il 13/04/2023 20:45:15
Tentare di trasformare in M3 una E30 normale è veramente assurdo. Sarebbe come ricavare una simil Audi Quattro da una Coupe. Troppe le differenze meccaniche e di carrozzeria.
#14 | prof il 13/04/2023 21:35:31
Una trasformazione estetica non credo sia impensabile.
Ho visto fare molto di peggio (o di meglio, sono punti di vista...)
#15 | blackboxes66 il 13/04/2023 21:58:20
La parte posteriore della M3 è specifica, costituita da una sovrastruttura applicata alla scocca, con il lunotto più inclinato. I risultati di questi tentativi di trasformazioni risultano grotteschi proprio per questa peculiarità.
#16 | Transaxle73 il 13/04/2023 21:59:54
Pur non disconoscendo l'intrinseco valore storico della prima trazione integrale della Casa di Monaco le mie preferenze, in ambito E30, vanno unicamente alla magnifica 320is, anche soprannominata M3 italiana.
#17 | Frabo187 il 31/01/2025 16:13:00
i.postimg.cc/G2VjMczX/ADII5712.jpg
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK