Superstite di enorme fascino nelle uniche condizioni per me plausibili su una vettura di spessore, e l' "Alfasud" lo era senz'altro, nonostante le ben note criticità da cui è stata afflitta in produzione.
Quando ne giravano molte, anni fa, soprattutto sulla serie successiva con i paraurti di plastica, nonchè sulle Alfetta e Giulietta, notavo che il bianco, virava addirittura, quasi sul rosa, degli esemplari meno, altri molto di più.. ve lo ricordate?
E subito mi ritorna in mente la TI di questo colore che nell'officina della scuola era lì per farsi smontare e maltrattare dagli alunni (purtroppo), comunque anche a me ha sempre dato da pensare che fosse quasi rosa questo colore.
Di fronte a questa bella Alfasud si deve purtroppo evincere che l'italiano medio del parcheggio " civile" importa sempre troppo poco
Bell'avvistamento di un modello di gran fascino.
Già in altri interventi ho scritto del desiderio di averne una in garage ad affiancare la mia 33 Silver anche se in questi giorni ho avuto esperienze pessime da dei meccanici per cui meglio stare mansi.
Bello il bianco ma la sud è meglio vestita con le tinta pastello a mio avviso.
Strepitosa!
Che peccato vederne così. Mi ricorda tanto quella di un mio prozio, scomparso prematuramente, che alcuni anni dopo la sua morte fu gettata con la ruspa in un piccolo burrone, in compagnia della 126 di mio nonno che fece la stessa fine quando lui comprò la Uno. Io da piccolo andavo sempre a vederle (praticamente restava solo la scocca col motore ed erano letteralmente tutte arruginite), e mio nonno mi urlava contro per paura che cadessi. Adesso è da tempo che non ci vado, appena ho tempo farò un giretto.
Con somma gioia dell'ecosistema locale, immagino...
Comunque è in buona compagnia: dalla strada che porta alla mia università (che, per la cronaca, è sulla cima di una collina boscosa), guardando in basso in un certo punto, si può intravvedere lo scheletro di un'Alfasud bianca incastrato tra gli alberi.
In questo caso, non credo si sia trattato di un abbandono volontario, secondo me è uscita di strada decenni orsono, e nessun carro attrezzi è mai riuscito a recuperarla.
(foto "BUE" )