Immagine

Chevrolet Corvette Coupe

chevroletcorvetteteoperry20240527.jpg
Anno 1977, targhe europee ZB (teoperry).

Data: 28/05/2024
Commenti: 10
Visualizzazioni: 641
Commenti
#1 | time101cv il 28/05/2024 09:16:43
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/05/img_0830.jpg

www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/05/img_0831.jpg
(foto "teoperry" )
#2 | teoperry il 28/05/2024 10:02:26
Ringrazio mio papà per il reportage ! evvai
Mi ha detto che ha gli interni bianchi e che ha visto di sfuggita il proprietario
#3 | Sauro il 28/05/2024 10:46:41
Il filetto bianco sugli pneumatici... 'sto giro ci sta davvero bene a mio avviso!
#4 | prof il 28/05/2024 14:22:05
...'sto giro...

Aaahhh... che dolore sentire (leggere) queste espressioni!!! Sad
Chi mi conosce lo sa...
Grin
#5 | Sauro il 28/05/2024 16:55:57
Dai prof, rendici dotti...
#6 | prof il 28/05/2024 17:01:17
Niente di serio.
Con alcuni iscritti con cui condividiamo una chat Whatsapp, ho manifestato la mia idiosincrasia nei confronti di alcune espressioni ab-usate nel linguaggio corrente, di cui "'sto giro" (o la sua variante "a 'sto giro" ) non è che un esempio, in lunga e poco lusinghiera compagnia.

La citazione in corsivo si riferisce ad una vecchia e divertentissima (per me) imitazione di Alberto Tomba fatta da Gioele Dix ai tempi di Mai dire Gol.
#7 | S4 il 28/05/2024 17:16:35
ho manifestato la mia idiosincrasia nei confronti di alcune espressioni ab-usate nel linguaggio corrente

Ti suggerisco un libro di Stefano Bartezzaghi: Non se ne può più. Pfft
#8 | prof il 28/05/2024 18:02:20
Ho dato un'occhiata all'anteprima disponibile su google. Sono molto tentato... Grin
#9 | S4 il 28/05/2024 18:10:04
Inviami il tuo indirizzo e-mail nei mp, ti mando la scansione in PDF. nerd
#10 | Markino il 28/05/2024 20:58:19
Grintosa e sinuosa silhouette da dream-car, ancora di grande suggestione dopo quasi un decennio dal lancio.
Esemplare splendido, complice la finitura perfetta per i miei gusti, appartenente all'ultimo MY con lunotto incassato; con il MY 1978 (quindi, autunno 1977), il posteriore sarà ridisegnato adottando la vetratura panoramica, a mio giudizio meno attraente, ancorché molto più pratica, specialmente per la visibilità ben superiore che ne deriva.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK