Immagine

Opel Corsa 1.5 D GL 5p.

opelcorsaoinotna20240908.jpg
Anno 1987 (oinotna).

Data: 10/09/2024
Commenti: 13
Visualizzazioni: 1406
Commenti
#1 | time101cv il 10/09/2024 09:05:05
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/09/opel_corsa_fronte.jpg
(foto "oinotna" )
#2 | teoperry il 10/09/2024 10:42:35
La prima Corsa A Diesel del sito ?! claps
Ottimo esemplare tra l’altro, cosa per nulla scontata, a parte i copricerchi del supermercato … bel ritrovamento!
#3 | Fantonx14 il 10/09/2024 12:15:57
Bellissimo e rarissimo esemplare, oltre alla motorizzazione secondo me arricchito anche dalla targa nordica, di una delle tante province in cui queste auto hanno subito una strage di rottamazioni senza precedenti.
#4 | atae21 il 10/09/2024 12:53:10
C'era anche la turbodiesel, ancora più rara. Motore giapponese Isuzu se non ricordo male...
#5 | polar il 10/09/2024 14:34:56
La "pole" che non ti aspetti nghenghe
#6 | astraG il 10/09/2024 14:47:59
Molto rara e per fortuna ben tenuta.
Per restare in tema di Corsa e rarità qualche settimana fa ho inviato a TN una foto di una Corsa in allestimento "Pepsi".
#7 | teoperry il 10/09/2024 15:07:35
Anche io ho in attesa una Corsa A di una versione, secondo i miei controlli, ancora non presente sul sito Wink
Questa utilitaria è piena di sorprese …! Mai sentita la versione Pepsi… me l’aspetto con un motorino “frizzante”!Pfft
#8 | mariano il 10/09/2024 17:27:07
Io qualche Corsa 1.5D me la ricordo, anche se erano quasi tutte MY90 (A3), riesco anche a "sentire mentalmente" il caratteristico suono trattoroso del motore Isuzu, adottato anche su Corsa B nei primi anni di produzione. Questa in foto dovrebbe essere una delle prime dato che la motorizzazione diesel esordì con il restyling del 1987.
#9 | oinotna il 10/09/2024 20:24:33
Avvistata in una località termale lontana da Torino.
La mia fantasia mi fa pensare che sia di una coppia di pensionati venuti a fare le cure inalatorie!
#10 | gabford il 10/09/2024 23:16:07
una Corsa in allestimento "Pepsi"

Mi spiace darti una delusione, ma la Pepsi è una serie speciale del 1991-1992, quindi non ammissibile in base alle regole di pubblicazione attuali.
#11 | Markino il 11/09/2024 12:37:02
Che reputazione aveva questo propulsore Isuzu, quanto ad affidailità e prestazioni ?
Interessante superstite, anche se non è certo il mio "genere".
#12 | gabford il 11/09/2024 13:20:20
Sul motore posso aggiungere che è stato sviluppato espressamente per Opel, e montato in varie evoluzioni e su diversi modelli (oltre a Corsa A e Corsa B, già richiamate, anche Kadett), fino all'anno 2000.
#13 | audiclassic il 11/09/2024 13:28:48
Era un buon motore sia in versione aspirata come quella della foto sia turbo, molto rara sulla corsa A anche negli anni della commercializzazione, un po' più diffuso sulla B. Rumoroso e buon fumogeno come tutti i diesel dell' epoca, tuttavia la bassa potenza specifica e il buon rendimento facevano sì che fosse molto economico nei consumi e con una longevità mica male. I problemi sono iniziati a metà anni 2000 quando, per stare al passo con la concorrenza, hanno dovuto incrementare la potenza. L' aumento di cilindrata a 1700, l'iniezione diretta di per sé erano miglioramenti buoni, ma voler tirar fuori fino a 125 cv ha portato ad un crollo della resistenza. Ho perso il conto delle richieste di questi motori nel periodo in cui collaboravo con alcuni demolitori per lavoro..
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK