Immagine

BMW 320i 4p. E30

bmwe30enricovale20241003.jpg
Anno 1990 (Enricovale03).

Data: 04/10/2024
Commenti: 9
Visualizzazioni: 1830
Commenti
#1 | time101cv il 04/10/2024 13:16:05
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/10/bmw_e30_go.jpg
(foto "Enricovale03" )
#2 | atae21 il 04/10/2024 14:43:12
Ho sempre preferito la prima serie, magari ancora con le targhe nere, ma ho avuto una 320i nera uguale a questa che mi è rimasta nel cuore. Non so se era particolarmente "a puntino" o che cosa ma aveva un sound fantastico e ottime prestazioni, oltre al piacevole tetto apribile. La acquistò un ragazzo di Ferrara e non l'ho mai più rivista...
#3 | Markino il 04/10/2024 15:24:22
Sempre piaciuta molto la "E30", soprattutto a quattro portiere, ovviamente meglio se con le motorizzazioni "superiori", nonché cerchi in lega opzionali.
#4 | blackboxes66 il 04/10/2024 16:56:37
Finalmente una bella E30 conservata come si deve!
Nel 1990 la meravigliosa E36 era alle porte, personalmente avrei atteso qualche mese.
#5 | Enricovale03 il 04/10/2024 18:45:55
Questa E30 penso sia una delle più belle che abbia mai visto,in termini di condizioni estetiche.
Ha meno di 60 mila km e la guida una simpatica anziana signora, che la utilizza per andare a fare la spesa e per andare in cimitero.
#6 | alequattro75 il 04/10/2024 19:00:10
Grande auto la e36. Ma per almeno il primo biennio, aveva qualche difetto di gioventù ed una qualità degli interni pessima se raffrontata con la e30. Che nel caso dello splendido esemplare in foto, era ormai matura e priva di difetti. Quindi posso capire chi la scelse
#7 | 1600 GT il 04/10/2024 22:57:39
La E36 vettura favolosa in qualsiasi variante. Riguardo al passo indietro sulla qualità rispetto alla E30, lessi una volta su un Quattoruote del 1992 una lamentela da parte di un cliente storico BMW, il quale sottolineava il fatto che i materiali utilizzati per la plancia e il tunnel centrale, erano di qualità inferiore rispetto alla precedente. Meraviglioso comunque questo esemplare, acquistato nel 1990, sicuramente da qualcuno che non seguiva di certo le mode e voleva un'auto ben costituita e robusta.
#8 | alequattro75 il 05/10/2024 00:39:44
I punti deboli delle prime e36 erano il differenziale rumoroso ed i pannelli porte ed il cielo molto cagionevoli. Anche la plastica del cruscotto non era granché. Col primo restyling tutto venne sistemato alla grande. Tranne il sottoscocca del differenziale che si strappava letteralmente coi motori più prestazionali. Difetto ereditato da e46 e Z3.
#9 | bayerische il 05/10/2024 09:33:48
Considerato l'impietoso raffronto estetico tra la e30 e la e36 personalmente avrei scelto quest'ultima pure se avesse avuto il cruscotto di cioccolato.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK