Immagine

Chevrolet Camaro Sport Coupe

chevroletcamarogiovannispalla20241228.jpg
Anno 1979, targhe ZA in formato europeo (GiovanniSpalla).

Data: 28/12/2024
Commenti: 5
Visualizzazioni: 439
Commenti
#1 | time101cv il 28/12/2024 10:22:35
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/12/chevrolet_camaro_zae.jpg
(foto "GiovanniSpalla" )
#2 | etilico il 28/12/2024 20:19:46
Un giorno di circa 45 anni fa, ne vidi una proprio sotto casa mia: targhe belghe e priva di queste discutibili strisce nere. Come si usa dire oggi, vista e piaciuta. Le auto 'miricane hanno sempre avuto, per me, un fascino particolare. Mi stupì il nome "Camaro" che nella mia città identifica un quartiere molto, molto, troppo popolare, poco sicuro a qualunque ora anche a quei tempi.
#3 | gabford il 28/12/2024 23:12:30
Mi stupì il nome "Camaro"

Pare che l'ispirazione derivi dal francese camarade, con il significato di "amico/compagno".
#4 | Markino il 29/12/2024 10:28:26
Posso presumere che monti il propulsore V8 350 c.i. (5,7 lt.), poco prestante in rapporto alla cilindrata per queste annate.
Serie "Camaro" mid and late-seventies piuttosto "inflazionate" nel panorama delle americane trapiantate in Italia, e non particolarmente accattivanti; preferibile a mio giudizio la coeva "cugina" Pontiac "Firebird", più caratterizzata esteticamente.
#5 | gabford il 29/12/2024 15:20:08
Posso presumere che monti il propulsore V8 350 c.i. (5,7 lt.)

Stavolta presumi male e la qualifica di "poco prestante" va ritarata verso il basso: infatti monta il motore 5 litri da 130 CV Pfft
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK