Immagine

Talbot Samba Cabriolet

talbotsambacabriobue20250103.jpg
Anno 1983 (BUE).

Data: 03/01/2025
Commenti: 11
Visualizzazioni: 3230
Commenti
#1 | time101cv il 03/01/2025 10:26:09
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2025/01/talbotsambacabrioant.jpg
(foto "BUE" )
#2 | atae21 il 03/01/2025 11:00:45
Col brillante motore 1.4 è ancor più rara del 1.1 ma vederla messa così non è piacevole. Innanzitutto il colore non originale, poi le targhette, i cerchi, il muso e la capote rovinati... Peccato anche perché ha le sue belle targhe nere. Sad
#3 | Mat75 il 03/01/2025 11:20:07
Ottima per un viaggio in Transilvania. Pfft
#4 | oinotna il 03/01/2025 11:39:31
Che peccato vederla in queste condizioni
#5 | 1600 GT il 03/01/2025 13:19:47
Meccanicu...telefonu! Noi drin drin! (cit.) Grin
#6 | mariano il 03/01/2025 19:30:06
Eccellente avvistamento, mi da l'idea di un'auto sfrattata da qualche garage dopo anni di fermo, auspichiamo per un bel restauro anche se immagino che i pezzi di ricambio non siano di facile reperibilità.

Innanzitutto il colore non originale

Sicuro non sia originale? Il giallo c'era nella gamma colori e in rete si trovano foto di altri esemplari nella stessa tinta. dubbio
#7 | Valemud il 14/01/2025 17:33:16
Buonasera a tutti, sono il proprietario e ringrazio per l'interesse alla mia Samba.
Volevo precisare che il colore è assolutamente originale, monta il brioso 1.4 che finalmente è appena tornato a funzionare a dovere. Purtroppo solo la rimessa in moto è stata parecchio laboriosa e c'è voluto molto più tempo del previsto durante il quale l'hanno tamponata davanti, strusciata di lato e rotto i fanali posteriori. la capote è danneggiata solo sul trasparente che si è aperto completamente.
Adesso che è di nuovo marciante verrà restaurata a dovere e riportata al suo splendore originale.
Un saluto a tutti
#8 | time101cv il 14/01/2025 18:43:13
Complimenti per la tua Samba, ormai molto rara in Italia: a restauro ultimato mandaci le foto e le pubblichiamo nella sezione "Le nostre targhe nere".
Da quello che scrivi e dall'elenco dei danni subiti, posso intuire che la Samba dorma all'aperto, ti auguro di trovarle un riparo al chiuso, una volta ultimato il restauro.
#9 | Valemud il 19/01/2025 13:30:34
Grazie infatti ce ne sono rimaste pochissime soprattutto cabrio, purtroppo in questi anni che è stata dal meccanico per problemi di alimentazione è stata all'aperto e ha subito questi danni, una volta restaurata dormirà certamente al chiuso e sempre rigorosamente scappottata.
#10 | prof il 19/01/2025 14:00:05
Ti consiglio di tenere sempre la capote in posizione distesa per evitare che si danneggi. Non è necessario chiuderla ma non lasciarla sempre ripiegata.
#11 | sir alec il 26/03/2025 17:34:42
Mi associo ai complimenti, per aver recuperato un esemplare di un modello che all'epoca ebbe un certo successo e che scomparve rapidamente dalle strade. Buon restauro!
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato