Immagine

Mercedes 200 W123

mercedesw123giovannispalla20250107.jpg
Anno 1982 (GiovanniSpalla).

Data: 07/01/2025
Commenti: 13
Visualizzazioni: 2273
Commenti
#1 | time101cv il 07/01/2025 09:45:01
La targa è "MO 55"

www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2025/01/img_20231122_184150.jpg
(foto "GiovanniSpalla" )
#2 | atae21 il 07/01/2025 13:17:31
In stato di abbandono e non da poco, a quanto si può notare... Sad
#3 | Francesco240D il 07/01/2025 14:02:17
Enorme peccato, sembra anche di un bel colore. Da notare come nonostante anni all'aperto, non ci sia traccia di ruggine "pesante" a prova dell'ottimo trattamento antiruggine (cosa non comune negli anni '70 e nella prima metà degli anni '80). Vedo i tergilavafari, con tanto di ugelli intatti: oggi sono parecchio costosi e difficili da trovare e secondo me sono traccia di altri optional interessanti.
#4 | bob91180 il 07/01/2025 15:00:15
"Accantonata" in attesa di tempi migliori , che , forse , non verranno mai , chissà ...
#5 | alequattro75 il 07/01/2025 22:13:21
In compenso, le lamiere delle Mercedes costruite fra metà anni '90 e metà anni 2000, erano al livello delle prime Alfasud.
Molte sono le w210 e w220 ridotte ad un colabrodo....
#6 | blackboxes66 il 07/01/2025 22:39:11
In Germania mi è capitato di vedere W210 ultra decennali con parafanghi arrugginiti anche in modo passante, come del resto altre auto coeve, ma da qui a dire una cosa del genere ce ne corre.
#7 | Captain Midnight il 08/01/2025 10:52:06
Addirittura come l'Alfasud....ok il calo della qualità delle tedesche ma mi pare un'esagerazione.
Che poi le classe C delle prime generazioni e le W210 e 220 soffrano per la ruggine è vero, tanto che i collezionisti tedeschi vengono a comprarle qui da noi.
#8 | IL BUE il 08/01/2025 11:08:47
Lo dicono pure i medici che il sale fa male
#9 | 1600 GT il 08/01/2025 13:40:16
A proposito di W202 arrugginite. Vedo quasi quotidianamente una Classe C W202, del '95, in motorizzazione 200 Kompressor, con un buco di ruggine sul baule.
#10 | Frabo187 il 08/01/2025 13:46:52
Che poi le classe C delle prime generazioni e le W210 e 220 soffrano per la ruggine è vero, tanto che i collezionisti tedeschi vengono a comprarle qui da noi.

Ci facessero la grazia di prendersele tutte, e di ridarci tutte le belle auto che hanno comprato da noi Pfft
#11 | IL BUE il 08/01/2025 13:59:12
Allora stai fresco.
Personalmente ritengo belle auto anche le MB citate, tra le ultime degne del marchio, prima della definitiva ecatombe
#12 | blackboxes66 il 08/01/2025 15:01:57
E comunque il tuo gradimento non è la chiave di volta per la sopravvivenza delle vetture sul suolo italico...
#13 | 1600 GT il 08/01/2025 15:46:48
Non mi dispiacciono le Mercedes W202, W210 e soprattutto la W220, bellissime auto ancora fruibili, peraltro. Il problema è arrivato dopo, cioè dalla fine della produzione delle riuscitissime W203 e W211. Un disastro colossale e inesorabile.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK