Immagine

Renault 21 1.7

r21targhemodenesi20250112.jpg
Anno 1988 (targhemodenesi).

Data: 12/01/2025
Commenti: 12
Visualizzazioni: 2096
Commenti
#1 | Fantonx14 il 12/01/2025 19:37:05
Una delle mie berline anni '80 che preferisco di più in assoluto, con una bella verniciatura.
#2 | audiclassic il 12/01/2025 19:55:32
Chissà se è una RS, allestimento "giovanile" proposto dall' esordio parallelamente alla TSE più accessoriata e "da nonno".. c'è da dire che nel 1988 era presente anche la iperbasica TS quindi l' identificazione è più difficile anche perché la sigla è riportata solo alla base del montante C
#3 | Transaxle73 il 12/01/2025 21:13:48
La 21 aveva la particolarità di montare il motore 1.7, e forse anche il 1.4 se non ricordo male, di traverso mentre sulle altre versioni era montato longitudinalmente.
Quindi 2 cambi diversi, attacchi motore diversi, una cosa impensabile oggi.
#4 | mariano il 12/01/2025 21:19:21
Splendido esemplare nella rara tinta Titien 710 apparsa nel 1988, per quanto riguarda l'allestimento invece mi sento di escludere sia una TS per la presenza dei paraurti in tinta e della tinta metallizzata (quest'ultima comunque non lo esclude del tutto), le uniche due opzioni sono GTS ed RS, ma lascio la parola a qualcuno più esperto di me per scorgere i dettagli esatti che possano identificare una delle due versioni.
#5 | blackboxes66 il 12/01/2025 21:33:00
Anche la struttura stessa del cofano era differente, quindi anche i parafanghi. Il motore più piccolo era il 1397 ad albero a camme laterale ereditato dalle 9/11, montato per l'Italia e forse per qualche altro mercato dove la cilindrata 1700 era considerata alta.
#6 | Francesco240D il 12/01/2025 22:17:26
Bellissimo esemplare, auto senza particolari guizzi stilistici ma dalla linea gradevole. Preferirei la Turbodiesel alla 1.7, in ogni caso sarebbe un ottima stradista con i suoi spaziosi, comodi e particolari interni.
#7 | R 2370 il 12/01/2025 22:43:26
l' altro giorno ho incrociato una R 21 turbo. rossa,molto bella

Quando ero ragazzo,il padre di un mio amico compro" una R 21 con sedili in pelle,credo si chiamasse Limited o qualcosa del genere.passo' la vecchia R 18 familiare all figlio anziché' rottamarla ,e la guidavo abitualmente anch' io.
#8 | Astrale il 12/01/2025 22:59:17
Una rara Renault 21 targata Regìe 21 maglio di così,.... apprezzabile lo stato di conservazione di questa "per me" meraviglia, negli anni della sua commercializzazione sognavo che mio padre aquistasse una Nevada , perché per lavoro aquistava quasi sempre auto familiari, e la Nevada mi piaceva molto. Una stretta di mano al proprietario..
#9 | gabford il 13/01/2025 00:08:55
le uniche due opzioni sono GTS ed RS

GTS non può essere, il mese di immatricolazione è antecedente all'entrata a listino dell'allestimento (che non è nemmeno valido per la pubblicazione). Potrebbe essere una RS in effetti, ma la mancanza del paracolpi laterale non chiarisce del tutto il dubbio.
#10 | Luka96 il 13/01/2025 00:31:51
Fantastica! claps
#11 | Marlon il 13/01/2025 00:36:23
In famiglia abbiamo avuto una 21 GTD acquistata nuova da mio padre nel 1989, ed è l'auto con cui ho iniziato a guidare qualche anno dopo quando ho preso la patente. E' stata un po' sfortunata perchè ha avuto due incidenti nel giro di pochi mesi
Il primo a soli 2 mesi di vita: in Croazia in vacanza (con roulotte al seguito...) dopo una curva c'era una colonna di auto e pur procedendo a bassa velocità mio padre non è riuscito a frenare; ricordo che abbiamo tamponato una Fiat Uno targata MI mandandola contro un fuoristrada di qualche genere, di quelli con la ruota appesa sul portellone. La 21 tutto sommato non riportò grossi danni di carrozzeria (ammaccatura sul cofano, mascherina crepata e poco più) ma si ruppre il radiatore: non ricordo bene le tempistiche, ma invece di arrivare al campeggio siamo rimasti diversi giorni con la roulotte in una piazzola di un paesino in attesa che un'officina locale sostituisse il radiatore...
Poco dopo il rientro dalle ferie mio padre fece riparare l'auto, ma di lì a poche settimane ebbe un altro incidente (in tangenziale o autostrada dalle parti di Milano, e non per colpa sua) facendo molti più danni. L'auto venne nuovamente riparata ma ricordo che in seguito a questo subì una "modifica": si trattava di una Renault 21 GTD "Logos", la classica serie speciale con qualche accessorio in più rispetto alla normale, ed aveva un filetto adesivo sulle fiancate con la scitta "Logos" in coda; la nostra divenne una Renault 21 GTD "Symphonie" perchè il carrozziere ci disse che gli erano stati forniti quei filetti adesivi, destinati ad un'altra versione per un qualche mercato straniero...
#12 | alequattro75 il 14/01/2025 17:18:15
Una delle vetture medie degli anni '80 da me preferite. Decisamente il miglior decennio per la Régie, che però, a causa scelte suicide, come quella appunto di montare motori trasversali e longitudinali sulla stessa scocca o la tragica joint venture con Amc, finì con un bagno di sangue finanziario.
Le Renault a partire dal decennio successivo, salvo pochissime eccezioni, non sono più state così fascinose come quelle prodotte negli eighties...
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK