Immagine

BMW 324d E30

bmwe30frabo20250117.jpg
Anno 1988 (Frabo187).

Data: 17/01/2025
Commenti: 11
Visualizzazioni: 2082
Commenti
#1 | time101cv il 17/01/2025 18:44:15
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2025/01/img_6501_1.jpg
(foto "Frabo187" )
#2 | atae21 il 17/01/2025 20:41:14
Avuta per parecchi anni e più la usavo più ne ero soddisfatto. Mai pensato di acquistare una Bmw a gasolio: fu un incredibile casuale salvataggio che alla fine si tramuto' in una bella storia per quasi un decennio. Un motore, anche senza turbo, piacevole, lineare, silenzioso (per i canoni di un diesel), parco il giusto e brillante in allungo. Del resto il 6 cilindri bavarese restava una garanzia anche se alimentato a nafta! La mia era nera, del 1989, con cerchi in lega. Questa sembra si sia mantenuta in buono stato anche se il bianco a mio parere non le dona molto, soprattutto con questi paraurti cromaticamente all'opposto.
#3 | blackboxes66 il 17/01/2025 20:50:03
Impropria la verniciatura nera dei fascioni sottoparaurti. Per il resto pare un buon esemplare.
#4 | Fantonx14 il 17/01/2025 22:24:57
Al Nord trovare certi cimeli ormai è molto complicato. Complimenti a chi la continua ad utilizzare.
#5 | Transaxle73 il 18/01/2025 10:06:31
Al mio paese c'era una prima serie con i paraurti in metallo che ha girato per oltre vent'anni ed era sempre in condizioni impeccabili.
Motore diesel progettato dall'austriaca AVL partendo ovviamente dal 6L a benzina che lo rendeva estremamente fluido e silenzioso se confrontato con i 4 cilindri "trattorosi" dell'epoca.
Se non ricordo male erogava 86 CV, una potenza di tutto rispetto per essere un aspirato.
#6 | Alfa33 il 18/01/2025 13:03:40
Non vedo una 324d dai tempi della scuola superiore.
#7 | mariano il 18/01/2025 17:49:05
La 324d dovrebbe essere l'unica BMW diesel aspirata prodotta. Ne sono venuto a conoscenza in anni, relativamente, recenti quando nel 2014 ne vidi una, forse la prima vista (o comunque la prima su cui notai la particolarità della targhetta), da allora mi ha sempre affascinato come versione e un annetto fa ne ho addirittura vista un'altra.
#8 | blackboxes66 il 18/01/2025 18:24:21
C'è stata anche la 524d E28, prodotta negli ultimi tempi di vita del modello. L'unica che ho visto dal vivo, in Corsica a fine anni 80, aveva targa francese.
#9 | Frabo187 il 18/01/2025 21:43:52
Auto fotografata nel classico paesino xxxxxxxx, lontano da idiozie ecologiche e rotture varie.. La guidava un signore anziano, ben felice di vedere come guardavo la sua bella Bmw.

EDIT: da regolamento è vietato dare qualunque riferimento, anche vago, al luogo dove si trova un veicolo. Con l'occasione - questo vale anche per precedenti commenti di altri utenti - si ricorda di evitare quanto più possibili considerazioni sui proprietari delle vetture, o di altri individui eventualmente presenti nelle foto, soprattutto se possano essere ritenuti di cattivo gusto, offensivi e/o provocatori, o possano far risalire all'identità dei soggetti o rivelare loro dati sensibili.
#10 | Captain Midnight il 19/01/2025 20:28:37
Sono originali i paraurti grezzi?
#11 | blackboxes66 il 19/01/2025 21:12:06
I paraurti nascevano neri, i fascioni sottostanti in tinta vettura.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK