Immagine

Ford Fiesta Casual

fordfiestafrabo20250124.jpg
Anno 1984 (Frabo187).

Data: 24/01/2025
Commenti: 12
Visualizzazioni: 1535
Commenti
#1 | mariano il 24/01/2025 18:09:56
Credo di non aver mai visto una Casual con questa grafica delle targhette.
#2 | deltago92 il 24/01/2025 19:20:23
Comparvero a produzione già avviata, le prime avevano solo la scritta "Fiesta" . Su questo esemplare (oltre alla targhetta, fanno fede i deflettori fissi) sono stati montati i profili laterali della Super, mentre il tergilunotto, il retronebbia e la cappelliera erano optional.
#3 | Frabo187 il 24/01/2025 20:13:11
Scatti dell'amico Luca, che ringrazio!

i.postimg.cc/T1m366kp/WPYN8026.jpg
#4 | 131 Mirafiori il 24/01/2025 20:44:57
“… e, sullo sfondo della 2ª fotografia, il tipico litorale cremonese” Grin
#5 | Markino il 24/01/2025 21:18:14
ROTFL
#6 | Danip il 24/01/2025 22:19:36
Se è ancora usata per andare in vacanza, complimenti al proprietario! claps
#7 | Stezz il 25/01/2025 01:53:21
Personalmente ho sempre trovato la linea della Fiesta seconda serie nettamente meno piacevole ed originale rispetto a quella, azzeccatissima, della prima serie; comunque è pur sempre una macchina carina e questo esemplare sembra essere in buono stato
#8 | blackboxes66 il 25/01/2025 08:54:52
Allora non sono il solo... quando lessi il giudizio di Quattroruote (linee meglio raccordate e voto cinque stelle) rimasi alquanto perplesso.
La stessa cosa è capitata nel decennio successivo, con l'avvicendamento tra terza e quarta derie, derivata dalla precedente ma a mio parere assai meno riuscita.
#9 | prof il 25/01/2025 08:58:17
La terza serie è stato un piccolo capolavoro.
In casa abbiamo avuto due quarta serie: ottime auto, con il motore Zetec 1.25 molto migliore del vecchio aste e bilancieri. Ma la terza serie era stilisticamente molto più armonica.
#10 | blackboxes66 il 25/01/2025 10:10:48
Ho avuto una terza serie, attesa sei mesi per l'enorme quantità di richieste. Aveva colpito nel segno anche grazie al prezzo competitivo e nonostante alcuni difetti (sterzo pessimo ad esempio). Ma era costruita bene ed era affidabile. E nei primi tempi la gente si girava a guardarla...
La quarta serie segnava un netto passo avanti per la meccanica ma anche un altrettanto netto passo indietro per l'estetica, almeno per me.
#11 | Uno Turbo D il 25/01/2025 18:31:59
Per me la migliore Fiesta della storia del modello è stata la terza serie, seguita, con poco divario fra una serie e l'altra, da sesta e prima. La quarta e la settima (e ultima purtroppo) serie alla fine erano aggiornamenti delle serie che sostituivano, seppur valide, la quinta aveva buone qualità ma, allora come ora, insipida esteticamente (anche se la ST 150 aveva il suo carattere).
#12 | prof il 25/01/2025 20:07:55
La ST 150 ce l'ho nel cuore: l'ho guidata al Nürburgring.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK