Immagine

Opel GT 1900

opelgtbiturbo8320250317.jpg
Anno 1969, targhe nere del 1973 (Biturbo83).

Data: 17/03/2025
Commenti: 8
Visualizzazioni: 4106
Commenti
#1 | time101cv il 17/03/2025 09:11:18
La targa è "TO H3"

www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2025/03/img_20241102_123813.jpg

www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2025/03/img_20241102_123727.jpg
(foto "Biturbo83" )
#2 | atae21 il 17/03/2025 09:31:26
Sono convinto che se questa auto fosse stata con un altro marchio invece di Opel, ieri come oggi sarebbe molto più considerata e apprezzata. Non è il mio genere ma ha tutte le carte in regola perché avrebbe potuto essere un coupe' italiano o inglese, magari con un bel bialbero un po' più appagante. E oggi avrebbe ben altro mercato e quotazioni (anche se soprattutto in Germania è comunque piuttosto ricercato).
#3 | puma76 il 17/03/2025 11:10:26
È stata la prima auto d'epoca in famiglia. La nostra aveva una storia abbastanza singolare; il precedente proprietario in un periodo, l'aveva "trasformata" in Ferrarino, con tanto di tinta rossa (originale era aragosta), fregi e addirittura la griglia anteriore fatta fare in acciaio stile 328.. non sono mancati poi i leggendari aneddoti di questo "simpatico" signore.. come ad esempio la storia della casa del cavallino che lo denunciò, oppure le scene "epiche" in cui gli chiedevano di aprire il cofano per vedere il potente motore di Maranello, e lui puntualmente rispondeva che era rotto il filo dell' apertura; all'epoca ero ragazzino, e già conoscevo il modello, poiché nella mia zona ne girava un'altra grigia.
Noi l'avevamo "ripulita" da quel che rimaneva della sua trasformazione, e debbo dire che ha una linea veramente fantastica, specialmente abbassando un po' l'assetto; l'assenza dei gocciolatotoi la rendevano filante e modernissima per l'epoca, mentre i fari a scomparsa, avevano un sistema a leve abbastanza faticoso da azionare, bisognoso ogni tanto di essere regolato nel leveraggio.
Nota dolente il motore.. all'epoca non poteva competere con le Alfa, però era molto affidabile e dai consumi accettabilissimi.
#4 | blackboxes66 il 17/03/2025 20:39:15
In Germania e in altri Paesi era venduta anche con il 1100 aste e bilancieri della Kadett!
#5 | Astrale il 17/03/2025 20:53:57
Mi pare fosse a listino anche in Italia la 1100
#6 | mariano il 17/03/2025 20:55:29
Una delle Opel molto datate più belle in assoluto, personalmente penso sia meglio che non sia troppo considerata dagli appassionati, almeno resta accessibile alle tasche di un bacino d'utenti più ampio.
#7 | puma76 il 17/03/2025 20:59:28
personalmente penso sia meglio che non sia troppo considerata dagli appassionati, almeno resta accessibile alle tasche di un bacino d'utenti più ampio.

In effetti nei social non ha tutta questa visibilità; con le dovute distanze, la famosa Delta è quotidianamente "pompata" per quanto riguarda la sua immagine e reputazione, e le quotazioni ringraziano..
#8 | bayerische il 17/03/2025 21:58:00
Mai piaciuta, troppa roba concentrata in troppo poco spazio.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK