Sono convinto che se questa auto fosse stata con un altro marchio invece di Opel, ieri come oggi sarebbe molto più considerata e apprezzata. Non è il mio genere ma ha tutte le carte in regola perché avrebbe potuto essere un coupe' italiano o inglese, magari con un bel bialbero un po' più appagante. E oggi avrebbe ben altro mercato e quotazioni (anche se soprattutto in Germania è comunque piuttosto ricercato).
È stata la prima auto d'epoca in famiglia. La nostra aveva una storia abbastanza singolare; il precedente proprietario in un periodo, l'aveva "trasformata" in Ferrarino, con tanto di tinta rossa (originale era aragosta), fregi e addirittura la griglia anteriore fatta fare in acciaio stile 328.. non sono mancati poi i leggendari aneddoti di questo "simpatico" signore.. come ad esempio la storia della casa del cavallino che lo denunciò, oppure le scene "epiche" in cui gli chiedevano di aprire il cofano per vedere il potente motore di Maranello, e lui puntualmente rispondeva che era rotto il filo dell' apertura; all'epoca ero ragazzino, e già conoscevo il modello, poiché nella mia zona ne girava un'altra grigia.
Noi l'avevamo "ripulita" da quel che rimaneva della sua trasformazione, e debbo dire che ha una linea veramente fantastica, specialmente abbassando un po' l'assetto; l'assenza dei gocciolatotoi la rendevano filante e modernissima per l'epoca, mentre i fari a scomparsa, avevano un sistema a leve abbastanza faticoso da azionare, bisognoso ogni tanto di essere regolato nel leveraggio.
Nota dolente il motore.. all'epoca non poteva competere con le Alfa, però era molto affidabile e dai consumi accettabilissimi.
Una delle Opel molto datate più belle in assoluto, personalmente penso sia meglio che non sia troppo considerata dagli appassionati, almeno resta accessibile alle tasche di un bacino d'utenti più ampio.
personalmente penso sia meglio che non sia troppo considerata dagli appassionati, almeno resta accessibile alle tasche di un bacino d'utenti più ampio.
In effetti nei social non ha tutta questa visibilità; con le dovute distanze, la famosa Delta è quotidianamente "pompata" per quanto riguarda la sua immagine e reputazione, e le quotazioni ringraziano..
(foto "Biturbo83" )