Grazie amici.
Queste Escort cabrio sono diventate rarissime. C'è una persona su un altro sito che cataloga tutte le escort cabrio che avvista o che avvistano tutti gli altri amici.
Se doveste avvistare un esemplare del genere o qualsiasi altra escort cabrio, fatemi la cortesia di segnalarla.
Grazie
Per Iorio: non non sono 730 cabrio circolanti.
Il numero 730 indica le escort cabrio schedate fino ad oggi. Il dato comprende quelleche ho potuto recuperare anche se rottamate. Vi chiederete come?
Inserendo su questo sito
(http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/richiestapagamentoarticolata.htm)
la targa dell'auto mettendo nell'anno il 1999, cioè sperando che all'epoca quell'auto fosse ancora in circolazione anche se oggi è rottamata.
Ringrazio Giovanni, perchè, pur essendo io un assiduo frequentatore del sito del bollo, non sapevo che fosse possibile trovare targhe di auto che circolavano perfino nel 1999
Per Iorio: non non sono 730 cabrio circolanti.
Il numero 730 indica le escort cabrio schedate fino ad oggi. Il dato comprende quelleche ho potuto recuperare anche se rottamate. Vi chiederete come?
Inserendo su questo sito
(http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/richiestapagamentoarticolata.htm)
la targa dell'auto mettendo nell'anno il 1999, cioè sperando che all'epoca quell'auto fosse ancora in circolazione anche se oggi è rottamata.
Ci sto provando anch'io con alcune targhe, ma mi esce sempre "TASSA NON CALCOLABILE"...come mai?
Quando risulta tassa non calcolabile, sono auto i cui dati sono stati caricati male o mancanti.
Purtroppo non si puo far nulla.
Se risulta Validita' e/o scadenza incongruenti invece dovete cambiare scadenza, cioè anziché dicembre 1999, dovete provare con i vari mesi, gennaio/febbraio e così via.
Esperto Giovanni per le targhe,
infatti sul sito http://www.targheitaliane.com/ ci sono le varie mappature delle targhe in Italia.
Cioè un gruppo di appassionati che comunica e riempie le varie tabelle delle targhe, tra questi c'è anche Giovanni.
Naturalmente hanno la passione comune per le targhe, ma all'interno ognuno ha una passione particolare, chi per le targhe quadre ante '76, chi per quelle del corpo diplomatico, che per la marina militare e così via.
Grazie Ronin.
E' vero la passione che ci lega sono le targhe.
Io preferisco quelle con provincia a quelle attuali.
Comunque se Vi può interessare hanno assegnato i lotti fino ad EG saltando tutto il lotto che comincia con EE per non confondersi con gli Escursionisti Esteri (EE)
Ma non esiste un modo per far una ricerca per cilindrata,oppure un programma che ti fà una ricerca automatica,senza dover fare targa per targa?Uno mette dei valori e ti trova quelle ancora risultanti
Purtroppo no.
Sai quante volte ho chiesto un programma simile?
Non esiste altro modo.
Chi potrebbe avere questi dati è la Ford Italiana che sicuramente non mi rilascerebbe l'elenco delle targhe delle cabrio immatricolate in Italia.
Tra l'altro tramite internet non è possibile inoltrare alcun quesito.
Invece altre case come Peugeot, danno la possibilità di interloquire.
A prposito se qualcuno di Voi possiede Citroen, Peugeot e Ford e vuole sapere la data di produzione dell'auto, basta chiedere.
Iorio allora inserisci una targa, le cilindrate possono essere, se si tratta di un esemplare degli anni 84/85, 1296 o 1597, potenza 50kw, 58kw oppure 75kw.
L'elemento più importante sono i posti che su questi esemplari fino al 1990 devono essere 4, la portata 250 ed infine il peso che deve essere per le 1300 di 1230, per 1600 da 58kw di 1240, mentre per 1600 da 75kw di 1295.
Se una di queste caratteristiche non quadra, non dovrebbe essere una Escort cabrio. Dico dovrebbe poiché, se sono esemplari importati dalla Germania questi dati non coincidono.
A prposito se qualcuno di Voi possiede Citroen, Peugeot e Ford e vuole sapere la data di produzione dell'auto, basta chiedere.
Uhmm...interessante! Ma questo vale anche per le auto provenienti dall'estero? Ad esempio: una BX importata in questi giorni dalla Francia, con targhe francesi, puoi capire l'anno esatto di produzione? Io per questo mi sto rivolgendo direttamente in Citroen Italia.
Basta che mi dici il codice orga che si trova da qualche parte.
Deve essere un codice di quattro cifre. Cercalo, vedi se si trova dentro il cofano motore. Un numero stampigliato sul telaio.
Oggi in Citroen, per un ricambio che ho ordinato, col telaio gli risulta essere del 1990. Sul libretto francese è immatricolata il 25 Maggio 1992. Un faro anteriore è marchiato 6 Decembre 1991, i vetri (tutti) sono marchiati 1991. La targhetta "16 TRS" è prerogativa di un modello al massimo del 1990 (poi si chiamava 16 TGS e TZS). Insomma....un mistero tutto da scoprire.
Questa povera escort è inserzionata da stamattina su subito, in vendita come ricambi. Cappotta a parte non sembra malvagia, ed è molto rara quindi non meriterebbe di finire così...
Lo scrivo qui perché se c’è qualcuno che volesse prendersene cura sarei molto contento.
Io a forza di “salvare” auto da questa sorte mi ritrovo pressoché sommerso. Ma ci sto comunque facendo un pensiero serio..