Immagine

Alfa Romeo Alfasud L

alfasudl75iom.jpg
Anno 1976. (IOM)

Data: 25/10/2013
Commenti: 24
Visualizzazioni: 3401
Commenti
#1 | Mark B il 09/01/2011 19:33:39
scomparsa, rarissima... bellissima!! Pure il colore ha il suo perchè!
#2 | S4 il 09/01/2011 19:43:41
Veramente ottima...il nome tecnico della tinta?
#3 | Stefano Daniele il 09/01/2011 20:11:39
Il colore è il Blu Posillipo.
Bellissimo questo esemplare
#4 | Minitre il 09/01/2011 20:35:25
Quoto Stefano, questa alfasud è stupenda!! Bellissima di questo colore...
#5 | IL BUE il 09/01/2011 21:46:17
In ginocchio al cospetto di questo capolavoro di rarità e conservazione
#6 | Sandrino il 09/01/2011 22:07:51
Io il blu Posillipo lo ricordavo più scurononoon è che sia blu Procida?
#7 | peppecantarella il 09/01/2011 23:40:52
Bellissima vettura, dovremmo fare i complimenti al proprietario per averla conservata così bene
#8 | time101cv il 10/01/2011 00:39:10
Bellissima!! Smile
#9 | Victor il 10/01/2011 01:45:05
Stupenda. Cambierei solo lo specchietto..
#10 | pier il 10/01/2011 11:46:52
bella. Lo scarico è della versione successiva e quindi fuori dal suo alloggiamento. Specchio e giornali sulla cappelliera via, 4 millerighe e diventa bellissima.
#11 | palmito il 10/01/2011 14:37:31
non è il blu posillipo...ne sono certo perchè quella di mio nonno targata NA95... e che poi ho ereditato ai miei 18 anni era blu posillipo ed era molto più scuro...
Wink
#12 | Uno Turbo D il 10/01/2011 17:05:17
Dio c'è! Una prima serie L in perfette condizioni è roba da svenimento!Shock
#13 | Uno Turbo D il 10/01/2011 17:12:11
A vedere l'anno però, potrebbe essere uno degli esemplari migliorati nel trattamento antiruggine della mk1Wink
#14 | IL BUE il 10/01/2011 21:44:07
Decisamente no. Il Zincrometal arrivò nel'77.
#15 | Uno Turbo D il 10/01/2011 22:17:29
Ah, quindi dal '77 non arrugginivano più solo a guardarle, pensavo prima...grazie BueWink
#16 | IL BUE il 11/01/2011 00:11:19
Mi correggo: Gennaio 1978!
#17 | Victor il 11/01/2011 02:23:56
Tra l'altro, è ancora una 4 marce..
#18 | DerrickNAE3 il 11/01/2011 22:45:32
Quoto pier, comunque molto bella !Wink
#19 | IL BUE il 12/01/2011 21:42:29
Ho scoperto,. leggendo su quel libro, che forse la storia delle lamiere Russe dell'Alfasud è una clamorosa leggenda popolare...
#20 | ciccio71 il 18/01/2011 19:33:27
fantastica! complimenti al proprietario ed all'autore della foto!
#21 | danguard76 il 19/01/2011 14:23:28
Leggendo una prova di durata di 4R , mi sembra di 20mila km, sono rimasto sbalordito dalla quantità di pezzi che si sono rotti durante la prova.. E 4r fu anche piuttosto indulgente.. Forse erano le prime serie..
#22 | giulyfab il 16/07/2013 17:45:12
#23 | leopoldo89 il 24/10/2013 23:24:28
Quest'Alfasud è stata immatricolata nel 1976 e non nel 1975 come riportato.
#24 | vivi61 il 18/03/2015 19:49:19
Considerato che queste vetture marcivano come funghi onore al proprietario che è riuscito a conservarla così e subito assunto alla Sovrintendenza delle Belle Arti per la conservazione del patrimonio artistico nazionale,se lo merita
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK