Autobianchi Primula 65C 3p.
Anno 1969 (ponzipera).
Data: 12/01/2013
Commenti: 9
Visualizzazioni: 3255
Data: 12/01/2013
Commenti: 9
Visualizzazioni: 3255
![]() |
|
|
|
Copyright © 2008 - 2023 Pagina resa in 0.09 secondi! | 73,147,934 visite unichePowered by PHP-Fusion copyright © 2002 - 2025 by Nick Jones. Released as free software without warranties under GNU Affero GPL v3. Theme and css made by TARGHENERE.NET based on LeoNerdo |
Piuttosto "prudente" sotto la gestione Valletta nell'adottare soluzioni meccaniche innovative - d'altronde non serviva stuzzicare la clientela in un mercato nazionale ancora relativamente chiuso e in piena espansione, tanto che il Presidente non voleva neanche sentire parlare di "marketing" - quando, sotto le insistenze di Dante Giacosa, si trovò a sviluppare una propria trazione anteriore (già propugnata 30 anni prima da Antonio Fessia per la "500" ) la FIAT scelse per la "109" il giovane marchio Autobianchi, per non inficiare l'immagine del marchio capogruppo in caso di insuccesso. Lanciata in origine nella sola versione a tre porte, fu affiancata nel 1965 da altre configurazioni, tra cui la Coupé, il cui disegno fu sviluppato in collaborazione con l'ormai esangue Carrozzeria Touring. Questa bella 65 C con portellone monta il propulsore 1,2 lt. della 124, ed appartiene all'ultima e più matura stagione di questa purtroppo rarissima vettura; le poche Coupé sopravvissute sono forse addirittura più numerose delle berline. Qualcuno storcerà il naso, ma, a mio giudizio, quei cerchi sportivi stanno pure bene, sebbene io preferisca sempre l'assoluta originalità.