Ford Mustang Coupé
Anno 1969, targhe europee del 2010 (berto88fi).
Data: 19/01/2015
Commenti: 3
Visualizzazioni: 866
Data: 19/01/2015
Commenti: 3
Visualizzazioni: 866
![]() |
|
|
|
Copyright © 2008 - 2023 Pagina resa in 0.07 secondi! | 73,384,264 visite unichePowered by PHP-Fusion copyright © 2002 - 2025 by Nick Jones. Released as free software without warranties under GNU Affero GPL v3. Theme and css made by TARGHENERE.NET based on LeoNerdo |
Mentre le Fast-back MY '69 (e anche '70) si possono considerare tra le più belle ed aggressive Mustang mai costruite, le normali Coupé iniziano - impercettibilmente - a perdere la straordinaria freschezza e snellezza della serie capostipite, mantenuta anche nei modelli '67 e '68. Niente di paragonabile a quanto accadrà con l'incisivo restyling del 1971, per tacere della miseria della Mustang II del '74-'78, ma se dovessi scegliere una Hardtop, potendo approfittare della grande quantità di unità sopravvissute della prima generazione '64-'73 non credo andrei oltre il 1968 (a meno di non trovare qualche esemplare particolare, come la Coupé Grandé marrone metallizzata del '72 con targa originale CN 26, comparsa nelle più recenti manifestazioni), sebbene, nei confronti delle '69-'70, stiamo parlando veramente di sottigliezze.
Risulta la cilindrata a bollo ?