Immagine

Plymouth DeLuxe Rumble Seat Coupe

plymouthenea20150226.jpg
Anno n.c., targhe europee del 2012 (Enea).

Data: 27/02/2015
Commenti: 8
Visualizzazioni: 1624
Commenti
#1 | PrinceMax il 26/02/2015 09:40:27
Anni credo 1932/1934, molto rara, recentemente importata, senza dubbio. Negli Stati Uniti è una delle prescelte per le trasformazioni in hot-rod; per gusto personale, senza nulla togliere alla qualità dell'avvistamento, davvero brutta. Frown
#2 | Uno Turbo D il 26/02/2015 13:38:20
Nemmeno a me fa girare la testa: ci sono produzioni del periodo che mi aggradano di più esteticamente. Ma ovviamente resta sempre un grande scatto.
#3 | gabford il 26/02/2015 23:37:52
Credo che il nome corretto del modello sia DeLuxe, qui in configurazione Rumble Seat Coupe. Per gli anni, secondo me ci spostiamo più verso il 1936-1938 (negli anni citati da PrinceMax, il padiglione scendeva più verticalmente nella parte posteriore).
Il baule posteriore nasconde, in questa versione, un sedile esterno ribaltabile, noto anche come sedile della suocera.
In questo esemplare mi pare comunque che vi siano diversi particolari non conformi.
Piccola curiosità: i modelli americani in versione coupè sono solitamente denominati Coupe (senza accento). Di conseguenza cambia anche la pronuncia, che suona come "cup", senza la "e" finale.
#4 | deltago92 il 26/02/2015 23:51:07
Il baule posteriore nasconde, in questa versione, un sedile esterno ribaltabile, noto anche come sedile della suocera.

Non c'entra nulla con quest'auto, ma mi pare che questo tipo di sedile fosse presente anche nella 313 di Parerino ed era solitamente occupato da Qui, Quo e Qua SmileGrin
#5 | PrinceMax il 26/02/2015 23:54:28
mi pare che questo tipo di sedile fosse presente anche nella 313 di Parerino ed era solitamente occupato da Qui, Quo e Qua

Sì lo ricordo benissimo, uno dei miti della nostra infanzia! Grinevvai
#6 | gabford il 26/02/2015 23:55:23
Mi correggo immediatamente: dovrebbe essere un MY 1939. In tal caso spariscono le difformità che credevo di aver rilevato Grin. Così si spiega anche perchè non si vedano i fari anteriori, che in questo MY sono integrati nei parafanghi.
#7 | gabford il 26/02/2015 23:56:52
ma mi pare che questo tipo di sedile fosse presente anche nella 313 di Parerino ed era solitamente occupato da Qui, Quo e Qua

E' lui, è lui, infatti avrei voluto fare una battuta sull'avatar di time101cv Grin
#8 | time101cv il 27/02/2015 01:41:33
Povera 313, sempre carica di nipotini.... Grin
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK