Immagine

Alfa Romeo 1750 berlina

alfaromeo1750polar20150823.jpg
Anno 1969 (polar).

Data: 23/08/2015
Commenti: 11
Visualizzazioni: 1420
Commenti
#1 | time101cv il 23/08/2015 10:46:57
www.targhenere.net/images/002/img20150308wa0014_zps1jbulzhh.jpg

www.targhenere.net/images/002/img20150308wa0015_zpsmrglvaxy.jpg
(foto "polar" )
#2 | Alfa33 il 23/08/2015 10:52:40
Molto elegante.
#3 | Themarcello il 23/08/2015 10:55:09
Stupenda...
Proiettori Lucas forse un po' troppo sportivi.
Marco,che dici? Grin
#4 | Markino il 23/08/2015 11:49:40
Eh eh, che dire Marcello.....sublime.
Prima serie blu olandese, con i tipici fanalini anteriori poggiati precariamente sul paraurti.
Davvero un bell'esemplare; all'epoca, le numerazioni di Genova e Bologna correvano quasi parallele.
#5 | Biturbo83 il 23/08/2015 12:02:08
Bella in tutti i suoi particolari questa 1750! In genere aveva tinte sobrie, ma ricordo una specie di turchese metallizzato che mi piaceva particolarmente e che poi fu adottato o comunque era simile, anche nelle prime 156.
#6 | Markino il 23/08/2015 12:13:23
ricordo una specie di turchese metallizzato

Per i miei gusti, quello è senz'altro il colore più bello, oltre che, molto probabilmente, il più raro, per la 1750, sia berlina che GT Veloce: bleu chiaro metallizzato. Per alcune famose foto ufficiali in occasione della presentazione della berlina fu scelto un esemplare rifinito proprio in questa tinta.
Alla fiera di Forlì, lo scorso anno, un operatore commerciale romagnolo, che tratta spesso Alfa Romeo, ospitava nel suo stand una bellissima 2a serie con cerchi in lega Cromodora.
#7 | Uno Turbo D il 23/08/2015 12:51:48
Meravigliosamente "banditesca"! Quanto mi piace il contrasto tra l'eleganza della tinta e la sportività dei proiettori...
#8 | gabford il 23/08/2015 14:17:21
Meravigliosamente "banditesca"

Sì, però la 1750 è più sobria e raffinata rispetto alla Giulia, quindi non va bene per tutte le evenienze PfftGrin.
#9 | bayerische il 23/08/2015 14:46:11
Sì, però la 1750 è più sobria e raffinata rispetto alla Giulia

Vero, partendo dalla Giulia zio Nuccio ha fatto un gran lavoro di pulizia per ottenere questa bella linea levigata.
#10 | 1600 GT il 23/08/2015 22:46:06
Splendida per condizioni e tinta, la più bella per questa fantastica autovettura. Mi piace tantissimo!!!
#11 | IL BUE il 24/08/2015 19:54:00
Forse la più aristocratica delle Alfa dai'60 in poi. Nonostante avesse una meccanica assolutamente di pregio e soprattutto "cattiva", la sua linea metteva in mostra innanzitutto eleganza. La vera cattiveria è arrivata con la 2000.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK