Immagine

Triumph Dolomite Sprint

triumphdolomiteenea20160129.jpg
Anno 1978 (Enea).

Data: 29/01/2016
Commenti: 15
Visualizzazioni: 1472
Commenti
#1 | oinotna il 29/01/2016 09:12:30
Difficile vederne già all'epoca di queste... Se poi si considera che è stata la prima 16 valvole di serie sul mercato... Ancora più da conservare!
#2 | FeDeesse il 29/01/2016 09:26:31
rara e bella. un pezzo di storia. atipica e snob. per chi voleva distiguersi...
#3 | Biturbo83 il 29/01/2016 09:32:38
Inserti in legno da tipica british all'interno...
#4 | amonks il 29/01/2016 10:56:22
Olalà, mai vista una Shock Dalla miniatura la stavo scambiando per una BMW serie 5 E12, ma a foto ingrandita non le assomiglia poi così tanto. Mi piace!
#5 | Uno Turbo D il 29/01/2016 11:27:57
Design italiano...
#6 | Biturbo83 il 29/01/2016 11:47:40
Si, Michelotti.
#7 | amonks il 29/01/2016 11:51:44
Si, Michelotti.

Allora la somiglianza con le BMW è naturale, anche se credo Michelotti non abbia disegnato le E12
#8 | bob91180 il 29/01/2016 14:18:22
E12 ed e21 Paul Bracq , che prima aveva firmato diverse mercedes fra cui pagoda ...
#9 | Yuppies86 il 29/01/2016 14:31:23
Un 'auto particolare,rara ma non rarissima da incontrare,soprattutto alle varie manifestazioni e mostre scambio.
#10 | 1600 GT il 29/01/2016 18:17:01
Uno dei miei sogni proibiti, nonché la mia vettura inglese preferita in assoluto.
Linea stupenda, particolare ed elegante e motorizzazione avveniristica per quei tempi.
Magnifico questo esemplare con prime targhe catanesi.
#11 | gabford il 29/01/2016 20:09:21
anche se credo Michelotti non abbia disegnato le E12

Michelotti ha firmato la 2002, modello peraltro in diretta competizione con la Dolomite nel settore delle berline sportiveggianti. La Sprint in particolare, in quanto versione di punta, direi che si poneva al livello della 2002 tii.
#12 | atae21 il 29/01/2016 20:56:14
Il taglio di Michelotti lo si riconosce anche sulle BMW E3 e Rover 2500 berlina, soprattutto sul disegno tra la portiera posteriore e il montante, suo tipico tratto. La Dolomite Sprint è una delle berline che più mi piacciono e un paio di volte sono stato vicino ad acquistarne una per me. Me n'è capitata una da rivendere, da restaurare, che se fosse stata messa meglio non avrei esitato a tenermi.
#13 | Alfa33 il 29/01/2016 23:54:18
Da molto tempo non vedo un esemplare, comunque l'apprezzo per vari motivi.
#14 | Transaxle73 il 30/01/2016 15:07:54
Mi piacerebbe molto averne una
#15 | Markino il 01/02/2016 23:46:50
Molto brillante e resa accattivante dalla bella linea compatta e dai dettagli che ne sottolineano il piglio aggressivo.
Rende meglio in tinte accese.
Esemplare chiaramente nelle mani di un intenditore, lo stesso genere di utenza - raffinata e benestante - che la acquistava nuova all'epoca.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK