Immagine

Alfa Romeo Alfasud 1.5 Q.Verde

alfasudqverdemc12720170118.jpg
Anno 1983, targhe bianche del 1987 (Mc 127).

Data: 18/01/2017
Commenti: 18
Visualizzazioni: 1536
Commenti
#1 | IL BUE il 18/01/2017 08:46:15
L'auto che, ai tempi, con un "modesto" 1500 a carburatori, legnò sua maestà la Golf Gti. Preferisco la Quadrifoglio oro, potendo scegliere, perchè non gradisco molto le caratterizzazioni sportive preferendo la grinta meccanica celata sotto ad una carrozzeria elegante, tuttavia merita elogi. Condizioni da apparente uso, decisamente non male.
#2 | atae21 il 18/01/2017 09:27:57
Perché dici che "legnò" la Golf GTI? Non mi pare di aver letto mai che avesse prestazioni superiori alla tedesca. Dalle prove di QR dell'epoca: ALFASUD TI 1.5 2p. del 1978 vel 165,510 0-100 in 11,6; ALFASUD TI 1.5 3p. 1981 vel 177,749 0-100 in 10,0; ALFASUD TI Q.VERDE 1.5 3p. 1983 vel 176,931 0-100 in 9,5. Basta invece la prima Golf GTI del 1978 (dalla prova di QR) ad avere prestazioni superiori a tutte queste Alfasud: vel max 179,460, 0-100 in soli 9,0 secondi netti.
#3 | staff il 18/01/2017 09:59:28
Monta le famigerate TRX? nghenghe nerd
#4 | bob91180 il 18/01/2017 10:17:02
Splendido missile terra-terra dal sibilo inconfondibile ... solo il piccolo alettone non mi piace ...
#5 | Markino il 18/01/2017 10:29:43
Ricordo bene il confronto su strada tra la "Quadrifoglio Verde" e la "Golf GTI" 1800; questa ne usciva senz'altro superiore, ma occorre anche considerare, sul lato delle prestazioni, il divario di ben 300 cm3; in termini assoluti, l'Alfasud mostrava di aver portato ai massimi livelli le sue già ottime carte.
Versione rara già all'epoca, lanciata quando l'Alfasud si avviava alla fase declinante; solo tre colori, argento - il più diffuso - rosso e nero. Questo esemplare, molto gradito al sottoscritto, sembra ancora in buona forma.
#6 | 1600 GT il 18/01/2017 11:25:27
Non legno` la Golf GTI, ma non era di certo da meno, considerando anche il fatto che l'Alfasud aveva una cilindrata minore rispetto alla tedesca. Non perfetta questa in foto, ma molto fascinosa.
#7 | 5speed il 18/01/2017 13:00:47
Fantastica, gioisco quando ne vedo una.
#8 | Astrale il 18/01/2017 13:21:46
Forse forse il confronto tra i due motori riescono meglio tra la 33 1700 contro Golf GTI 8V e 33 1700 16V contro Golf GTI 16V
Bella e rara però questa di oggi
#9 | Alfa33 il 18/01/2017 14:42:56
Troppo belli i cerchi in lega.
#10 | S4 il 18/01/2017 15:15:11
Troppo belli i cerchi in lega.

Concordo, opera d'arte contemporanea.

ma occorre anche considerare, sul lato delle prestazioni, il divario di ben 300 cm3

Ne abbiamo già discusso di questo confronto un po' strampalato dell'allora eccellente rivista, per fortuna il compianto Alboreto, dopo la prova in pista, sentenzia un quasi pareggio evidenziando le caratteristiche completamente differenti delle due ottime vetture.
#11 | Uno Turbo D il 18/01/2017 18:33:37
Esteticamente l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso di questa versione è lo spoiler, per il resto mi piace molto.
#12 | deltago92 il 18/01/2017 22:06:30
Ne abbiamo già discusso di questo confronto un po' strampalato dell'allora eccellente rivista

Già allora ne "La posta dei lettori" alcuni si lamentarono per il confronto impari.
#13 | Pierandrea 82 il 18/01/2017 22:46:03
Italiana di razza!
#14 | atae21 il 19/01/2017 00:03:04
Sì ma infatti io non ho neanche riportato i dati della Golf GTI 1.8 (quella confrontata con l'Alfasud nella famigerata prova). Se notate ho riportato solo le prestazioni della prima Golf GTI, cioè col 1,6 litri (quindi quasi pari cubatura dell'Alfa).
#15 | Mc 127 il 19/01/2017 01:59:50
Ad oggi lo ritengo uno dei miei avvistamenti più assurdi. Le passo a pochi metri di distanza quasi ogni giorno eppure il mio occhio l'ha agganciata, con estrema sorpresa, solo in piena estate e non saprei dire se per il fisiologico svuotamento dei parcheggi limitrofi o se perché comparsa in quei giorni: anche se alcuni particolari non vertono molto sulla seconda ipotesi. Da allora non si è più mossa da lì: in giro non la si è mai vista e nessuna delle mie conoscenze ne sa nulla. Le condizioni sono molto buone: si può giusto sperare che rimangano tali.
#16 | Markino il 19/01/2017 06:36:35
Ferma in quel punto, diciamo, da agosto ?
Non è affatto una buona premessa...
#17 | Mc 127 il 19/01/2017 23:00:00
Marco, il punto è proprio che non lo so valutare. Potenzialmente anche da prima: ma, ad oggi, condizioni, pulizia e pneumatici sembrerebbero dire tutt'altro. Insomma, è la Quadrifoglio del mistero.
#18 | Mc 127 il 09/12/2019 09:48:13
Se non ho visto male, recentemente è sparita da lì.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK