Immagine

Fiat 127 1050

fiat127michel198320170302.jpg
Anno 1983 (michel1983).

Data: 02/03/2017
Commenti: 16
Visualizzazioni: 1210
Commenti
#1 | Astrale il 02/03/2017 08:56:06
Per la serie: quando si è bambini si è stupidi, essendo da noi tutte le auto targate NO, le rare volte che se ne vedeva una targata SI era una gran meraviglia...........ah bei tempi.......
#2 | etilico il 02/03/2017 09:05:31
ROTFL ROTFL ROTFL
#3 | Uno Turbo D il 02/03/2017 09:17:04
Sembra perfetta in ogni sua parte, tranne la scritta Fiat 127 ovviamente non sua, ma robetta di poco conto...
Astrale, allora la mia é una zona negativa visto che sono ancora diffuse vecchie auto targate NO tra provinciali e alfanumeriche Grin (noi stessi avemmo una Punto 55 targata NO).
#4 | michel1983 il 02/03/2017 09:29:07
Essendo io della sopracitata provincia "affermativa", mi viene facile scovarne qualcuna ogni tanto...
#5 | atae21 il 02/03/2017 09:44:04
Tra gli affermativi e i negativi ci sono anche gli indecisi: BO! ROTFL Restando all'auto, mi sembra che una rinfrescata l'abbia avuta, perlomeno ai paraurti.
#6 | Frabo187 il 02/03/2017 09:58:56
Mia nonna l'aveva beige chiaro, quanti ricordi..
#7 | Mc 127 il 02/03/2017 12:24:06
Celestial-azzurrite visione! Lo spero che sia stata rinfrescata, altrimenti é una reliquia da museo. ROTFL
#8 | Acquario80 il 02/03/2017 12:48:37
Per me, la migliore delle varie serie di 127; mi sembra la più pulita nella linea.
#9 | Astrale il 02/03/2017 13:51:15
Tra gli affermativi e i negativi ci sono anche gli indecisi: BO! ROTFL

ROTFLROTFLROTFL
#10 | amonks il 02/03/2017 14:23:25
Per me, la migliore delle varie serie di 127; mi sembra la più pulita nella linea.

Rispetto alla serie che la precede, di sicuro. La mia preferita resta sempre la MkI. Di unificate in questa tinta ne ricordo diverse e una l'ho fotografata pure io, non in condizioni ottime come l'esemplare immortalato da michel1983.
#11 | astraG il 02/03/2017 17:05:02
Per chi come me sostiene la necessità in campo automobilistico di preservare i diversi modelli indipendentemente dal loro fascino e valore commerciale, vedere foto come questa, strappa il sorriso e fa davvero piacereSmile
#12 | 1600 GT il 02/03/2017 17:51:47
Rispetto alla serie che la precede, di sicuro. La mia preferita resta sempre la MkI.


Quoto parola per parola. La III serie non l'ho mai potuta digerire proprio per quel proferir di plastiche che mortificavano il progetto originario di Pio Manzù. Questa serie conclusiva non sarà il massimo, ma almeno aveva un senso, ovvero quello di creare una low cost che consentiva a chi non poteva permettersi una Uno nuova di comprarsi un auto sempre nuova ma a prezzi ancor più abbordabili.
Sembra un ottimo conservato questa in foto, e la tinta la nobilita molto. Targhetta proveniente da una 127 I serie.
#13 | Frabo187 il 02/03/2017 21:10:16
Per chi come me sostiene la necessità in campo automobilistico di preservare i diversi modelli indipendentemente dal loro fascino e valore commerciale, vedere foto come questa, strappa il sorriso e fa davvero piacere


Non posso che condividere ogni singola lettera claps
#14 | time101cv il 02/03/2017 23:59:54
visto che sono ancora diffuse vecchie auto targate NO tra provinciali e alfanumeriche

In realtà le alfanumeriche sono appena arrivate alla sigla FH.... la lettera N è ancora lontana Shock
#15 | Uno Turbo D il 03/03/2017 10:17:26
In realtà le alfanumeriche sono appena arrivate alla sigla FH.... la lettera N è ancora lontana Shock

Vero, qualche FH qui da me l'ho vista, specie su vetture nuove che "te le tirano dietro".
#16 | Mc 127 il 03/03/2017 19:42:20
Ovviamente anch'io quoto astraG.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK