Io non modificherei così pesantemente una "ti" ma devo ammettere che nel suo genere (per chi l'apprezza) non è fatta male. Insomma, ha il suo certo fascino...
L'ho pensato anch'io. Tra l'altro mi pare che, non so più in quale nazione, un trofeo monomarca dedicato all'Alfasud ci fosse ancora fino a pochi anni fa.
Talmente rara che si tratta di un pezzo strepitoso anche per me che son maniacalmente patito della piu' rigorosa originalita', targa nativa e possibilmente basso kilometraggio
Probabile davvero l'origine corsaiola o per una volta, l'importazione da fuori confine
Se non fosse, rimane completa e reversibile
Da amante delle personalizzazioni, anche quelle "cafone" , non posso che ammirarla. Per certi versi mi fa pensare all'equivalente di una muscle car, vistosa e aggressiva. Mi piacerebbe vedere un'immagine del frontale, che immagino dotato di spoiler con sede per il radiatore olio. A proposito di spoiler, si riuscirà a tenere aperto il portello posteriore?
Già che ci siamo, non vedrei male l'applicazione degli sponsor dell'epoca sulla carrozzeria.
Sarebbe interessante ricostruire la storia di questo esemplare.
Difficile giudicare questo esemplare, al primo impatto piuttosto attraente anche per un amante delle vetture stradali strettamente di serie come il sottoscritto, senza conoscerne la storia.
Se si trattasse di una normale "TI" personalizzata, l'operazione sarebbe da bocciare senza appello, considerata la notevole rarità di questa versione (quelle in buono stato della generazione 1973-'79 presenti in Italia si contano su poche mani); più morbido il giudizio se fosse invece una ex "Trofeo", comunque, ed inevitabilmente, rimaneggiata più o meno incisivamente - con una buona sensibilità per i canoni cromatici degli anni '70 - nella riconversione "civile".
Si è potuto verificare cilindrata e potenza sul sito dell'AdE ?
Sarei proprio curioso di sentirla in moto...
Se fosse una vera Trofeo allora ci troveremmo davanti ad un pezzo di storia molto importante per la mia zona geografica. Infatti, il 2 Giugno 1976 a Varano de Melegari si tenne la "Corsa del Friuli" : piloti di formula 1 e di moto, capitanati dalla rivista Autosprint, si sfidarono su questa pista a bordo di diverse Alfasud Trofeo in modo da raccogliere fondi a causa del terremoto avvenuto il 6 Maggio (neanche un mese prima). Con i soldi racimolati venne costruita la scuola di Lusevera, intitolata al pilota Graham Hill scomparso prematuramente.
Allego qua la foto di una Trofeo fotografata a Padova nel 2013, uno degli esemplari che prese parte alla corsa del 1976
Dovrebbe essere la stessa inserzionata su una delle principali piattaforme; mi ci sono imbattuto curiosando ieri sera.
La dicitura recita: "vettura ex corse omologata stradale con rollbar di sicurezza ed allargamento parafanghi riportati a libretto".
Anno 1976; propulsore 1.277 cm3.